Microsoft

Microsoft potrebbe rimandare il lancio di Surface Pro LTE in Primavera

In tempi piuttosto recenti, Microsoft Corporation ha occupato indiscutibilmente il focus del mondo consumer tecnologico sia per quanto riguarda le ottimizzazioni software corrisposte dall’ultimo grande aggiornamento rilasciato a favore delle piattaforme Windows 10 OS per Fall Creators Update, sia per i numerosi scivoloni mediatici che hanno visto una società al centro delle critiche mosse da importanti associazioni di consumatori e governi come Consumer Report, che ha vivamente sconsigliato l’acquisto dei nuovi Microsoft Surface Book 2, sia per i report poco rassicuranti della DPA olandese a proposito delle violazioni alla privacy corrisposte all’utilizzo sconsiderato dei dati di telemetria in ambiente Windows 10.

A tutto questo si somma oggi un’ulteriore notizia che vede il potenziale rinvio per il lancio delle unità Microsoft Surface Pro LTE che, secondo quanto riferito, potrebbero verosimilmente slittare alla prossima Primavera 2018. Si tratta di nuove informazioni che si sommano alle numerose speculazioni piovute sui futuri device next-gen per i quali si era indicato un rilascio da concretizzarsi entro l’anno secondo quanto stabilito in sede di meeting Future Decoded in Londra.

Infatto, secondo quanto stabilito dalla road-ma iniziale, il colosso di Redmond avrebbe dovuto presentare le nuove unità sul finire di questo mese, per poi portarsi ad una commercializzazione di massa al dettaglio nel corso del mese di Dicembre 2017 a ridosso della prossime festività natalizie. Conferme che erano giunte peraltro da un rivenditore diretto che lo aveva già posto a listino.

Nell’ultimo appuntamento Ignite, la compagnia aveva rilasciato un buon numero di nuovi dettagli inerenti le unità ma, a quanto pare, sembra che qualcosa sia andato storto ed abbia mandato in fumo tutti i piani originari stabiliti dal costruttore.

Il sito delle FAQ (Frequently Ask Questions) è stato di fatto aggiornato nel contesto del Microsoft Store americano, ove si riporta che Surface Pro LTE non arriverà prima della prossima Primavera 2018. Una versione che, secondo quanto sinora emerso, si renderà disponibile a senso unico per le declinazioni ibride Windows 10 equipaggiate nativamente con soluzioni Intel Core i5 di settima generazione.

Tra l’altro, si riferisce anche della presenza di un prestante modulo di connettività integrato on-board su motherboard basato su intelligenza Qualcomm Snapdragon X16. La presenza di tale supporto corrisponde ad un importante valore aggiunto e ad una garanzia assoluta di affidabilità che si coadiuva con la promessa di un componente poco avido di risorse che non impatterà significativamente sull’autonomia generale che, secondo quanto riferito in via del tutto ufficiale da Microsoftdovrebbe raggiungere il 90% di quella dei modelli provvisti del solo modulo WiFi.

Si tratta di un sostanziale ritardo che, a questo punto, solleva non poche domande al cospetto di un’utenza che di certo si aspetta una motivazione valida per un simile rinvio. Un rinvio che seguita alla promessa di un device ormai bello e pronto. In merito, resta ancora da chiarire la questione essenziale che verte sulla possibilità o meno di vedere in azione il device al prossimo Future Decoded.

Microsoft, al riguardo, mantiene ancora un certo riserbo. Il rendez-vous di Londra in programma per la prossima settimana ci dirà certamente di più sulle sorti del nuovo Microsoft Surface Pro LTE e sulle motivazioni chiave che hanno condotto ad un suo rinvio. Siamo pronti a mettere le mani sul prossimo Surface Pro LTE? Seguiteci per ulteriori informazioni ufficiali e intanto consultate pure la scheda tecnica in attesa di un ragguaglio più esaustivo sulla situazione.

Scheda Tecnica Microsoft Surface Pro LTE

Display: Pannello Capacitivo Multi-Touch QHD Resolution con diagonale da 12.3 pollici @2736 x 1824 pixel e densità in pixel di 267ppi

ProcessoreIntel Core M3 di generazione 7;  Intel Core i5 generazione 7; Intel Core i7 generazione 7

GPU:  Intel HP Graphics 615 (Core M3), 620 (Core i5) e 640 (Core i7) 

Memoria RAM: 4GB (Core M3); 8GB (Core i5) e 16GB (Core i7) LPDDR3 System @1.866MHz

Memoria ROM: 128GB / 256GB / 1TB con tecnologia SSD (Solid State Drive) o 1TB in tecnologia PCIe NVMe con sistema per l’ampliamento esterno di memoria per l’archiviazione tramite microSDXC Card

Modulo esclusivo: 4G LTE Modem made by Qualcomm for Snapdragon X16 Platform

Fotocamera Principale Posteriore: 8 Megapixel con funzionalità di ripresa video fino al formato Full HD @1080p

Fotocamera Principale Anteriore: 5 Megapixel con funzionalità di ripresa video fino al formato Full HD @1080p

Connessioni: WiFi 802.11ac doppia banda 2.4GHz/5GHz, Bluetooth 4.1 ed USB 3.0 Full-Size, ingrasso jack cuffia analogico da 3.5mm sistema per l’ampliamento esterno di memoria 

Dimensioni:  292 x 201 x 8,5 mm

Peso: 768gr. (Core M3); 770gr. (Core i5) e 784 (Core i7)

Batteria: non removibile con autonomia dichiarata di 13.5 ore in utilizzo continuo normalizzato

Sistema Operativo: Microsoft Windows 10 Fall Creators Update Release

Prezzi di listino: 
Surface Pro Core m3, 4 GB di RAM, 128 GB SSD: @959 

Surface Pro Core i5, 4 GB di RAM, 128 GB SSD: €1169 

Surface Pro Core i5, 8 GB di RAM, 256 GB SSD: €1499 

Surface Pro Core i7, 8 GB di RAM, 256 GB SSD: €1829 

Surface Pro Core i7, 16 GB di RAM, 512 GB SSD: €2549 

Surface Pro Core i7, 16 GB di RAM, 1 TB SSD: €3149 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025