Microsoft

Microsoft: si sta brevettando un nuovo smartphone dual-sceen, Andromeda

Microsoft, in questi ultimi anni, si è molto concentrata sul settore dei computer e del software, con Windows che in questi mesi sta avendo molti problemi da risolvere e richiede molto impegno tecnico.

Nonostante ciò, da diverso tempo l’azienda è al lavoro su un nuovo progetto di smartphone, molto diverso da come lo si può immaginare, il cui nome è Andromeda e potrebbe rivoluzionare il mercato del settore degli cellulari. Vediamo di cosa si tratta.

 

Lo smartphone dual-screen Andromeda

Il nuovo progetto della multinazionale di Redmond dovrebbe avere un doppio schermo e le sembianze di un mini notebook. Microsoft non è l’unica azienda a ruotare intorno a questa idea, anche le aziende ZTE e Samsung stanno brevettando smartphone dalle caratteristiche simili per il 2019.

Oltre a questo aspetto estetico, Andromeda avrà anche altre funzioni interne molto interessanti. La fotocamera rileverà automaticamente la luminosità esterna per regolare lo scatto, e anche il rumore per regolare il volume in base al suono percepito. Questo avrà ripercussioni anche nell’utilizzo del doppio schermo, potendo selezionare manualmente luminosità e volume di ognuno dei due pannelli.

Non sappiamo effettivamente le funzionalità per ogni schermo, se ognuno ha degli specifici compiti o no. L’azienda non ha rilasciato alcuna notizia ufficiale a riguardo, se non il rilascio su Internet dei brevetti. Microsoft potrebbe tranquillamente decidere di annullare il progetto in caso di problemi o difficoltà nello sviluppo, come già fece in passato su questo lavoro, anche se le cose potrebbero andare diversamente questa volta.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Dipendenza da dopamina: ascoltare musica tutto il giorno è un nuovo rischio?

La musica è una parte integrante della nostra vita quotidiana, capace di trasformare il nostro umore, migliorare la concentrazione e…

1 Febbraio 2025

Microplastica nell’organismo: gli effetti nel cervello

Ormai lo sappiamo e anche se di fatto è una cosa assolutamente recente, non fa neanche più notizia. All'interno del…

1 Febbraio 2025

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…

31 Gennaio 2025

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui obesità, diabete…

31 Gennaio 2025

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di ChatGPT e…

31 Gennaio 2025

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un possibile danno…

31 Gennaio 2025