Microsoft

Windows 10 Fall Creators Update: TruePlay blocca l’uso dei trucchi all’interno dei giochi

Microsoft Corporation ha appena introdotto il nuovo aggiornamento cumulativo Redstone 3 (meglio conosciuto come Fall Creators Update) per i suoi sistemi operativi Windows 10 di ultima generazione, portandosi ad una serie di aggiunte interessanti che hanno visto dei sostanziali miglioramenti nella gestione della grafica e delle funzionalità di sistema nel comparto Impostazioni, Microsoft Store e Gaming, dove si introducono non soltanto nuove feature XBox ma anche dei sistemi anti-cheat che consentono di bloccare i furbetti che barano all’interno dei giochi. 

Si chiama Windows 10 TruePlay la nuova funzione che consente agli sviluppatori di contare su uno strumento da applicare ai propri titoli a beneficio di sessioni di gioco eque e prive di modifiche esterne non autorizzate. Di fatto, questa nuova opzione interviene a monte eseguendo un processo protetto che non consente interventi di manomissione esterni.

Si tratta quindi di una feature utile a tutti i videogiocatori infastiditi da un utilizzo non corretto delle piattaforme gaming che, in tal senso, introducono evidenti disparità. Concepita alla stregua del VAC Steam, la trasmissione delle informazioni al developer sul videogiocatore incriminato avviene soltanto ad avvenuto verifica delle condizioni di manomissione software.

Si tratta comunque di una misura che non applica restrizioni alla privacy e che si pone all’attenzione dell’utente con i massimi criteri di riservatezza sulle informazioni trasmesse. Se TruePlay non è richiesto in fasi particolareggiate di gioco questo può essere disattivato in maniera facilitata garantendo eventualmente un’azione manuale di attivazione/disattivazione tramite un in-gaming pop-up che, in tal senso, evita il disagio di dover abbandonare seppur momentaneamente la sessione.

Il diniego dell’utente di procedere all’utilizzo delle funzioni Windows 10 TruePlay non consente una trasmissione in chiaro dei suoi dati, sebbene possa essere data facoltà allo sviluppatore di tutelare o meno gli interessati tramite sistema anti-cheat. In tal senso, quindi, si andrebbero a creare i presupposti per la negazione di un servizio che vede da un lato un’utenza protetta e dall’altro una non protetta.

“Un gioco iscritto a TruePlay verrà eseguito in un processo protetto, che mitiga una classe di attacchi comuni. Inoltre, un servizio di Windows controllerà sessioni di gioco per i comportamenti e le manipolazioni che sono comuni negli scenari i cui si bara“

Si tratta senz’altro di una funzionalità utile a tutti coloro che cercano una soluzione valida per un utilizzo concreto e più coscienzioso delle piattaforme gaming che, per il momento, si limitano a beneficiare dell’applicazione delle funzioni soltanto nel contesto delle Universal Windows Platform del nuovo Microsoft Store. Si tratta di una limitazione in piena regola, in luogo del fatto che molto utenti spesso si affidano a store virtuali alternativi per l’acquisto dei propri titoli. 

E voi che cosa ne pensate di questo nuovo approccio anti-cheating ed alla cura riposta dallo sviluppatore di Redmond nei confronti delle funzionalità gaming e di convergenza PC Windows 10 – Microsoft XBox? Spazio a tutte le vostre personali considerazioni al riguardo.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp introduce i promemoria per i messaggi

Una nuova interessante funzione è appena arrivata su WhatsApp, i promemoria per i messaggi! Da ora in poi non ci…

24 Luglio 2025

Gestisci tutto in un tap: la banca è nel tuo smartphone

Le app bancarie, come quella offerta da Fineco, rappresentano un passo avanti decisivo nella digitalizzazione del settore finanziario, permettendo di…

24 Luglio 2025

Urano è più caldo del previsto: la scoperta che rilancia la corsa a una nuova missione spaziale

Urano è da tempo considerato uno dei pianeti più enigmatici del Sistema Solare. Con la sua atmosfera ghiacciata, l’inclinazione estrema…

24 Luglio 2025

Fumo e salute mentale: l’uso del tabacco collegato a livelli più alti di depressione e ansia

Il tabacco è da decenni nel mirino per i suoi effetti dannosi su cuore, polmoni e sistema cardiovascolare. Ma oggi…

24 Luglio 2025

Recensione DJI Power 2000: la stazione energetica portatile per prestazioni professionali

La DJI Power 2000 è una stazione energetica portatile che si posiziona come una soluzione avanzata per chi necessita di…

24 Luglio 2025

Recensione WD Black SN8100 SSD – prestazioni PCIe Gen 5 rivoluzionarie

Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…

23 Luglio 2025