News

Entro il 2030 la plastica emetterà più gas serra del carbone

Un nuovo rapporto mostra che entro il 2030 la plastica emetterà più gas serra del carbone se l’industria statunitense si attiene ai piani futuri. Il continuo aumento della produzione di plastica minaccia di cancellare i modesti progressi compiuti contro i cambiamenti climatici che negli ultimi anni hanno ridotto la dipendenza dal carbone, affermano gli autori. Il rapporto indica anche che le persone più colpite da questo inquinamento saranno quelle di colore e quelle che vivranno in condizioni di estrema povertà.

Preparato da Beyond Plastics, il rapporto mira ad avvertire del pericolo della plastica. Secondo gli autori del documento, l’impronta totale delle emissioni dell’industria della plastica statunitense nel 2020 – che include produzione, uso e smaltimento – è ora stimata in almeno 232 milioni di tonnellate di anidride carbonica. Continuando a questo ritmo, gli esperti stimano che entro il 2030 l’impronta supererà la produzione totale di carbone degli Stati Uniti.

Il rapporto documenta il contributo dell’industria della plastica alle emissioni di gas serra degli Stati Uniti, che ora stanno per superare quelle delle centrali elettriche a carbone“, afferma Judith Enck, ex amministratore regionale dell’Agenzia per la protezione ambientale, che ha anche contribuito al rapporto.

D’altra parte, il documento accusa anche l’industria di sottovalutare le emissioni che pompa poiché, nella maggior parte dei casi, non include le emissioni rilasciate durante la fabbricazione o il trasporto delle materie prime utilizzate per produrre plastica. Pertanto, gli autori avvertono che anche i numeri presentati nel rapporto potrebbero essere una sottovalutazione del vero contributo climatico della plastica. “Le agenzie federali ancora non registrano molti dei contributi perché le normative attuali non richiedono all’industria di segnalarli“, si legge nel rapporto.

Un precedente sondaggio stimava che il 65% delle centrali elettriche a carbone del Paese fosse già chiuso. Ma mentre il carbone potrebbe essere in declino, il previsto aumento della produzione di plastica potrebbe negare tali benefici, avvertono gli autori.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…

4 Aprile 2025

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Read More