News

5G, centinaia di uccelli sarebbero morti stecchiti durante una prova

La connessione 5G diventerà presto realtà anche in Italia entro il 2020. I gestori telefonici si stanno già facendo la guerra per chi si accaparrerà la frequenza.

La connessione 5G consentirà di beneficiare di una connessione super veloce. Nonché la realizzazione del cosiddetto Internet of things. Noto anche con l’acronimo IoT. Vale a dire il fatto che oggetti, piante ed animali saranno connessi anche loro ad internet. Il che li renderà gestibili alla distanza, con maggiore possibilità di comunicare con loro.

Tanto entusiasmo quindi, ma anche tanta preoccupazione. Per il fatto che questa connessione è molto potente. E quindi può anche moltiplicare i danni alla salute degli esseri viventi. In primis, gli esseri umani.

Peraltro, sul web sta circolando un video che mostrerebbe che una sperimentazione della linea 5G nei Paesi Bassi, avrebbe portato alla morte di centinaia di uccelli. Caduti a terra morti stecchiti dal cielo. Ecco il video.

 

5G avrebbe ucciso centinaia di uccelli

Un video su Youtube mostra il fatto che centinaia di uccelli siano caduti dal cielo a L’Aia, nei Paesi Bassi. Nel corso di un esperimento 5G per vedere quanto fosse ampia la gamma e se la nuova tecnologia wireless avrebbe causato danni nell’area locale.

A quanto pare, lo ha fatto, eccome. Sebbene non manchi chi sia diffidente e parli di semplice bufala. Una delle tante che circolano sul web. Ecco il video, a voi il giudizio:

In realtà, sebbene ci siano degli studi scientifici che ne dimostrano la pericolosità, è difficile prevedere l’effetto multiplo e cumulativo. Cioè il risultato biologico a medio e lungo termine prodotto da una vastità di invisibili microonde dentro cui saremo immersi.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…

3 Luglio 2025

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…

3 Luglio 2025

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti…

3 Luglio 2025

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…

3 Luglio 2025

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025