News

7 Fatti “Impressionanti” sulla Matematica

New Scientist ha presentato sette fatti affascinanti sulla matematica, un mondo infinito di saggezza e numeri. In occasione del Pi Day, il 14 marzo, la pubblicazione ha condiviso curiosità che vanno dal modo infallibile per uscire da un labirinto alla sfida di trovare una tessera da cucina perfetta, offrendo un affascinante sguardo al di là dei numeri.

 

1. “Un Trucco Incredibile”

Sorprendentemente, esiste un trucco matematico infallibile per uscire da qualsiasi labirinto: girare sempre a destra. Questo metodo, apparentemente magico, funziona indipendentemente dalla complessità del labirinto, dimostrando che a volte la soluzione può essere sorprendentemente semplice.

2. “Perché sei così Unico”

Il concetto di “doppelgängion” mette in evidenza che siamo 1 su 10^68. Questo enorme numero, con un seguito di 100 milioni di miliardi di miliardi di zeri, rappresenta le possibilità di trovare qualcuno esattamente come noi nell’universo, basato sui diversi stati quantistici possibili in uno spazio grande quanto una persona.

3. “La Migliore Piastrella da Cucina al Mondo”

La ricerca di una singola piastrella da cucina perfetta, che possa coprire l’intera superficie senza ripetere schemi, ha intrigato i matematici. Roger Penrose nel 1970 ha scoperto coppie di tessere in grado di farlo, ma solo l’anno scorso sono state trovate nuove piastrelle “einstein” che rivoluzionano il concetto di pavimentazione senza ripetizioni.

4. “E il Numero Successivo è…”

I numeri di Dedekind, una sequenza difficile da calcolare, rappresentano un nuovo livello di complessità. Il nono numero della serie, con 42 cifre, ha richiesto 32 anni per essere calcolato. Tuttavia, ora i matematici temono che il decimo numero potrebbe essere impossibile da calcolare.

5. “Non Puoi Vedere la Foresta a Causa di TREE(3)”

Il numero TREE(3), derivato da un gioco matematico di generazione di una foresta, è così grande che supera le dimensioni dell’universo. Questo numero rappresenta una foresta di alberi, dove TREE(3) è troppo grande per essere concepito nell’ambito dell’universo.

6. “Parlando dell’Universo”

Gli ottonioni, un sistema numerico a otto dimensioni, sono al centro degli sforzi dei fisici per descrivere matematicamente l’universo. Questi numeri “complessi”, con parti reali e immaginarie, potrebbero essere la chiave per comprendere le leggi della natura.

7. “Tante Nuove Soluzioni”

Il problema dei tre corpi, un enigma astronomico su orbite stabili, è stato affrontato nel 2007 con la scoperta di 1.223 soluzioni. Tuttavia, nel 2023, un nuovo team ha superato questa sfida, identificando oltre 12.000 nuove soluzioni.

La matematica continua a stupire con la sua complessità e le sue sorprendenti applicazioni in vari ambiti della conoscenza umana.

Immagine di freepik

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025