News

Più grande del 737 e con ali “à la Concorde”: la Cina sviluppa un jet ipersonico

Dopo l’arma “impossibile”, la Cina sta sviluppando un jet ipersonico più grande del Boeing 737 e con ali molto simili a quelle del Concorde. Questo aereo ipersonico utilizzerà la stessa tecnologia utilizzata nell’arma nucleare ipersonica il cui comportamento sfida le leggi della fisica.

L’aereo misurerà 45 metri di lunghezza, superando il già imponente Boeing 737. Le ali avranno una forma a delta, come il Concorde, ma con le punte rivolte verso l’alto. A differenza dell’aereo di linea passeggeri supersonico, i motori ad aria compressa saranno alloggiati sopra le ali.

Il jet potrebbe raggiungere una velocità massima di 19.310 chilometri all’ora (km/h) e collegare due punti qualsiasi del pianeta in appena un’ora.

 

L’arma segreta cinese

Un articolo scientifico pubblicato su Physics of Gases sottolinea che il modello aerodinamico utilizzato nell’arma segreta cinese doveva essere modificato dal team guidato dal professor Liu Riu, dell’Istituto di tecnologia di Pechino. Secondo il ricercatore, i risultati di questo studio culmineranno nella creazione di un aereo ipersonico. Inoltre, potrebbero essere molto utili in altri aspetti dei tuoi programmi spaziali, poiché Riu era uno dei leader delle missioni rover marziane e della collezione di rocce lunari.

A luglio, la Cina ha lanciato un missile da un’arma ipersonica, che consente di lanciare il proiettile a cinque volte la velocità del suono. Eppure nessun altro pPaese aveva realizzato questa impresa, che era considerata “impossibile”.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025