Agricoltura biologica nel Regno Unito: più salutare per l’uomo, meno per l’ambiente

Date:

Share post:

L’agricoltura biologica è un qualcosa che i consumatori hanno iniziato a chiedere sempre con più insistenza. Quello che si vuole nello specifico sono degli alimenti più salutari in quanto meno contaminati da sostanze chimiche quali fertilizzanti o pesticidi. Ovviamente è un gran cosa, ma questa scelta porterebbe anche a una minor resa degli stessi campi agricoli. Se per esempio il Regno Unito decidesse di virare verso tale scelta, potrebbero nascere dei problemi.

Se da un lato migliorerebbe il raccolto che arriva alle famiglie, dall’altro si vedrebbe un aumento delle emissioni di gas serra. Non diretta dall’agricoltura, ma di tutte le importazioni che sarebbero necessarie per soddisfare la richiesta della popolazione. Passare al biologico, guardando la superficie utilizzabile oltremanica, non sarebbe sostenibile in quando non ci sarebbe abbastanza produzione per tutti. Per risolvere ci sarebbe bisogno di importare, e secondo uno studio recente questo farebbe comporterebbe più gas serra di quelli prodotti attualmente.

Agricoltura biologica e inquinamento

La dichiarazione di Guy Kirk, professore di sistemi del suolo all’Università di Cranfield: “Sebbene ci siano indubbi benefici ambientali locali per le pratiche di agricoltura biologica, tra cui lo stoccaggio del carbonio nel suolo, una ridotta esposizione ai pesticidi e una migliore biodiversità, dobbiamo metterli a confronto con i requisiti per una maggiore produzione altrove“.

Un altro aumento dei gas arriverebbe dal fatto che l’agricoltura biologica necessità di bestiame, per vari motivi. Ci sarebbe quindi aumento degli allevamenti di bovini e ovini rispetto ai suini o al pollame. Tradotto, altro gas serra, più metano.

Related articles

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti....

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...