AirBnb ha sviluppato una nuova tecnologia che analizzerà gli account sui social media dei clienti per calcolare il rischio che qualcuno possa far danni nel locale messo a disposizione dai proprietari. Sono infatti stati rilasciati dettagli circa il software che sarà sfruttato per analizzare i tratti da parte della società che utilizzerà l’intelligenza artificiale per contrassegnare le persone “riconducibili” a droghe o alcol, allo sfruttamento sessuale oppure in grado di fomentare l’odio in qualunque sua forma.
Questo sistema lo fa attraverso la scansione di parole chiave, immagini e video pubblicati su internet e collegati ad un potenziale cliente al fine di valutarne l’affidabilità. Il programma valuterà anche i loro tratti comportamentali e relativi alla loro personalità, ovviamente integrandosi con la consueta verifica dei documenti. La notizia arriva dopo che è stato rivelato che il proprietario di un locale ha citato in giudizio Airbnb per quasi 700.000 euro di danni dopo che 500 persone hanno letteralmente distrutto la sua casa durante una festa, nonostante la prenotazione fosse solo per quattro persone.
Sembra quindi che il mercato stia tentando di impedire che tali incidenti si verifichino in futuro ed è stato già depositato un brevetto per questo sistema informatico presso l’Ufficio Europeo brevetti. Tra le funzionalità del software vi è inoltre la capacità di scansionare notizie che potrebbero riguardare una persona in particolare, come un articolo relativo a un crimine, e quindi anche di valutare il “peso” dei reati in relazione a particolari aspetti caratteriali che si evincono dalle diverse fonti. Questi dati verranno quindi utilizzati per prevedere il modo in cui il cliente agirà.
Riunendo tutte le informazioni, la società spera di poter meglio calcolare la compatibilità tra il proprietario e il cliente. Attualmente, il sito di Airbnb specifica tra le informazioni sulla sicurezza che ogni prenotazione è accettata con riserva per non esporsi a particolari rischi, prima che essa sia confermata. “Utilizziamo l’analisi predittiva per valutare istantaneamente centinaia di segnali che ci aiutano a contrassegnare e investigare su attività sospette prima che accada qualcosa di spiacevole“, ha dichiarato AirBnb.
Un semplice prelievo di sangue potrebbe presto diventare un’arma decisiva nella lotta contro il melanoma, la forma più aggressiva di…
Il 25 aprile, mentre in molti Paesi si celebra la liberazione, nel mondo scientifico è una giornata di allerta: è…
Le diete vegane stanno guadagnando sempre più terreno, spinte da motivazioni etiche, ambientali e salutistiche. Eliminando tutti i prodotti di…
Negli ultimi anni le telefonate indesiderate sono aumentate esponenzialmente. Call center, numeri esteri sospetti, offerte aggressive, voci registrate o semplicemente…
Chiunque abbia guidato in una giornata calda e soleggiata lo ha notato: in lontananza, la strada appare bagnata. Ma non…
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante in numerosi settori, e la protezione dei minori è…