Un aereo Airbus A340 è atterrato in Antartide per la prima volta nella storia, come si vede in un video e come spiegato in un comunicato pubblicato questo lunedì da Hi Fly, la compagnia portoghese che ha operato il volo. L’aereo, partito da Cape Town (Sud Africa), ha impiegato circa cinque ore per raggiungere la sua destinazione, coprendo un viaggio di circa 4.630 chilometri.
L’aereo, che trasportava 77 tonnellate di carburante, è atterrato su una pista di ghiaccio glaciale blu antartica lunga 3.000 metri che era stata preparata con attrezzature speciali. Il capitano Carlos Mirpuri ha spiegato che questi tipi di piste possono supportare un aereo pesante, poiché hanno uno spessore di 1,4 chilometri. “Più freddo è, meglio è“, ha sottolineato.
Il capitano ha anche spiegato che l’atterraggio non è stato facile, a causa del forte riflesso, che rende difficile il vedere la pista. “Non c’è nemmeno una guida visiva per la pista di discesa e il mix della pista con il terreno circostante e il vasto deserto bianco che la circonda rende difficile il giudizio sull’altitudine“, ha aggiunto.
Mirpuri ha sottolineato di aver scelto l’Airbus A340 per questa missione perché è molto affidabile, confortevole e ha un ottimo record di sicurezza, oltre a una gamma eccezionale e 4 motori che lo rendono ideale per questo tipo di operazioni. “Il successo del nostro primo atterraggio è la testimonianza di un lavoro ben fatto“, ha spiegato il pilota, il quale ha rivelato che l’aereo sarà utilizzato in questa stagione per trasportare un piccolo numero di turisti, oltre a scienziati e merci essenziali, nel continente più meridionale della Terra.
L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…
Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…
Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…
La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…
Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…
Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…