Un ultimo colpo al destino dell’A380 sarà stato dato da Emirates che ha tagliato un ordine. Airbus ha detto che non ha più “basi per supportare la produzione” e ha annunciato che smetterà di produrre il super-aereo di linea.
Gli A380 sembravano competere con il Boeing 747 e Airbus si aspettava che le compagnie aeree fossero interessate alla soluzione di imbarcare più passeggeri alla volta. Nel 2007, quando ha debuttato l’A380, è emersa una nuova generazione di jet con motori più efficienti, in grado di volare verso hub più piccoli e ottenere l’approvazione dei regolatori per effettuare voli sull’acqua.
Con questo tipo di concorrenza e competitor nell’aria, sia Boeing che Airbus hanno visto una riduzione degli ordini per i loro modelli più grandi e capaci. Nel caso del 747, Boeing lo produce solo per proprietari molto ricchi, per il governo degli Stati Uniti o per corrieri come UPS.
Il Boeing 787 è considerato il principale responsabile della fine dell’A380, in quanto è un velivolo efficiente e flessibile che consente voli silenziosi, cabine ad alta pressione e gadget come sistemi di intrattenimento all’avanguardia. Questo modello può viaggiare alla stessa altitudine dell’A380 (14.800 chilometri), ma in modo più efficiente.
Airbus si impegna ad effettuare tutte le consegne che ha già ordinato, ma ha annunciato che cesserà le consegne nel 2021.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…