News

Aiutiamo la scienza a trovare i nomi per le nuove lune di Giove

La scorsa primavera, mentre erano alla ricerca del Pianeta Nove, un gruppo di ricercatori guidati da Scott Sheppard del Carneige Institution for Science, ha scoperto 12 nuove lune orbitanti attorno a Giove.

Delle 12 lune appena scoperte, una presenta un orbita unica ed è probabilmente la più piccola luna di Giove, con un diametro inferiore a 1 chilometro. Presenta un’orbita prograda, ma orbita più lontano da Giove rispetto alle altre lune prograde del pianeta.

Nove delle lune appena scoperte hanno orbite retrograde, il che significa che orbitano nella direzione opposta alla rotazione del pianeta. Due delle lune appena scoperte orbitano molto più vicino a Giove e hanno un’orbita prograda, il che significa che orbitano nella stessa direzione del pianeta.

 

Un nome per le lune di Giove, il contest scientifico su Twitter

Ma ora che sono state scoperte, le lune hanno bisogno di un nome. Per questa impresa i ricercatori hanno deciso di chiedere aiuto, in un modo molto singolare. Si sono infatti rivolti a tutti gli appassionati di astronomia del mondo, chiedendo di inviare le loro proposte per 5 nomi, tramite Twitter.

Se siete pronti ad accettare la sfida, ecco quali sono le regole per partecipare. I nomi devono infatti soddisfare dei requisiti precisi per essere approvati dall’Unione Astronomica Internazionale, l’ente che supervisiona tutti i nomi dei corpi celesti e delle zone sulle loro superfici.

Le lune di Giove hanno tutte quanti nomi dei personaggi della mitologia greca e romana, soprattutto con riferimenti ai nomi delle amanti o dei discendenti del dio Giove o Zeus nella mitologia greca. E questo non vi limiterà la vostra scelta, visto che Zeus era una divinità piuttosto attiva in quel senso.

Un’altra regola a cui bisogna prestare attenzione, è che i nomi delle lune gioviane si basano anche sulla direzione delle loro orbite. Tutte le lune con orbite prograde hanno un nome che termina in -a; mentre tutte quelle che hanno orbite retrograde portano nomi che terminano in -e.

Inoltre non si possono usare nomi troppo simili a quelli già in uso per altri corpi celesti. Ovviamente non devono poi essere offensive per nessuna cultura.

Bene, ora che siete a conoscenza delle regole, non vi resta che pensare alle vostre cinque proposte. Una volta scelti vi basterà scriverli su Twitter, motivando la scelta, il tweet va indirizzato a @JupiterLunacy, con il tag #NameJupitersMoons. Il termine per inviare i tweet è il 15 Aprile 2019, c’è quindi ancora abbastanza tempo per pensare a cinque nomi da far entrare nella storia.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

La vita su Marte è possibile? Scoperte sorprendenti sulle forme di vita ibride

È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni. Con un’atmosfera…

26 Aprile 2025

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…

26 Aprile 2025

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…

26 Aprile 2025

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…

25 Aprile 2025