News

Alberi geneticamente modificati: il modo per difenderli dal clima

Gli alberi sono fondamentali per la nostra vita sul pianeta, ma in molte parti del mondo sono in pericolo a causa dei cambiamenti climatici. Gli habitat stanno cambiando radicalmente a una velocità tale che molte specie non riescono a stare dietro a questo flusso. Una soluzione a questo? Modificarli geneticamente, una risposta estrema, ma possibile.

Uno studio si è concreato su un problema ben specifico per gli alberi in questo determinato periodo del nostro pianeta. Dopo una siccità, fenomeni ormai molti comuni, quest’ultimi subiscono una crescita ridotta e presentano una resa di semi molto più ridotta. Andando a modificare geneticamente la chimica della lignina è però possibile andare ad eliminare questi problemi. Considerando che tale elemento è responsabile per l’assorbimento di una grossa fetta di anidride carbonica, è un passo importante.

 

Alberi geneticamente modificati per combattere il clima

Le parole di Delphine Mènard, ricercatrice all’Università di Stoccolma presso il Dipartimento di Ecologia: “Le piante sono composte da molte cellule diverse, alcune sono rinforzate con lignina e si assemblano l’una con l’altra per formare un tubo che conduce l’acqua, come una cannuccia per bere il tuo cocktail. Ci vuole solo un semplice cambiamento chimico, un solo atomo di idrogeno oltre all’alcool e all’aldeide per rendere le piante altamente resistenti alla siccità in condizioni in cui le piante ricche di alcol morirebbero tutte.”

Uno scenario possibile soprattutto grazie a recenti scoperti sulla lignina stessa che presenta un codice chimico specifico che si può modificare. Il beneficio non andrà solo agli alberi, se venisse effettivamente portata avanti una scelta del genere, ma potrebbe aiutare anche altre specie di piante.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025