News

Alcuni tipi di alghe producono metano favorendo l’effetto serra

Quando si parla di effetto serra si addita sempre, per lo meno prevalentemente, l’anidride carbonica. Si tratta sì del gas la cui concentrazione sta salendo a ritmi vertiginosi, ma non è l’elemento più pericoloso che si sta accumulando lassù. Un altro è il metano che ormai è risaputo essere 60 volte più efficacie nell’intrappolare il calore rispetto alla CO2. Essendo più pericoloso in tal senso, molti studi hanno iniziato a concentrarsi su quest’ultimo.

Una nuova ricerca ha fatto una scoperta particolare su alcuni tipi di alghe, le blu verdi che in realtà si tratta essere di cianobatteri. I test in laboratorio hanno evidenziato che questi organismi producono effettivamente metano che poi si accumula nell’atmosfera. Lo producono in modo arbitrario, non importa in che condizioni. Con alta concentrazione di ossigeno, bassa, con luce o senza, ma in quest’ultimi la produzione risulta un po’ inferiore.

 

Batteri, alghe e metano

Questa scoperta ha importanza non da poco. Si tratta di un elemento aggiuntivo che precedentemente non era stato contato nei vari calcoli fatti in merito ai cambiamenti climatici. Continuando a studiare questi batteri si potrebbe scoprire altro, ma allo stato attuale non è sicuramente una cosa positiva.

L’uomo ha un disperato bisogno di cercare di ridurre la presenza dei gas serra nell’atmosfera. La temperatura sta salendo sempre di più con tutti gli effetti che ne consegue. Scioglimento dei ghiacci, innalzamento degli oceani, fenomeni meteo sempre più imprevedibile e distruttivi, specie in via di estinzione, peggioramento della salute in generale e dell’economia di alcuni paesi ed essendo tutti sulla stessa barca, dovrebbe importarci.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025