Array

Alicia Vikander è la nuova Lara Croft nel film di Tomb Raider

Date:

Share post:

Sono arrivate le prime foto dal set del nuovo capitolo di Tomb Raider, con la bellissima Alicia Vikander, che già avevamo visto in “The Danish Girl” e come robot in “Ex Machina”, nei panni di Lara Croft.

Il regista del nuovo capitolo è il norvegese Roar Uthaug, al suo debutto in una produzione Hollywoodiana, ma già rodato ampiamente in Scandinavia, con una forte specializzazione per i film catastrofici e di azione in generale. Alla sceneggiatura troviamo invece la squadra composta da Mark Fergus, Hawk Ostby, Marti Noxon, Evan Daugherty e Geneva Robertson-Dworet, di cui buona parte ha partecipato a Transformer V.

Il film sarà prodotto da GK Films, casa produttrice che ha realizzato tra gli altri “Gangs of New York“, “Traffic“, il capolavoro “Hugo Cabret” e il deludente “World War Z“.

Se state già pensando “tanto sarà una schifezza”, sono abbastanza convinto che dovrete ricredervi. Il film del 2018 non sarà basato sulla serie classica (ma secondo me lo avevate già intuito dagli “attributi” della protagonista), ma sul reboot del 2013. Ci possiamo aspettare quindi un film molto più riflessivo e profondo, con atmosfere più dark ed una profondità dei personaggi molto più sviluppata ed approfondita.

Personalmente credo le premesse per un buon film questa volta ci siano tutte, anche se è sempre molto difficile rendere bene al cinema le esperienze videoludiche. Sicuramente la squadra è molto promettente, e, con tutto il rispetto per Angelina Jolie, questa volta l’attrice è perfetta sia come fisico che come età.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...