News

Sei un alieno o un robot? Allora non puoi giocare a Lost Ark

Oltre al successo ottenuto ben prima del giorno del lancio, Lost Ark ha fatto notizia anche per un altro motivo, ossia i suoi termini e condizioni. Il contratto virtuale, che viene stipulato tra gli utenti e la casa editrice del gioco, nasconde infatti un paragrafo decisamente assurdo e inquietante.

Come riportato da GameSpot, se si legge attentamente il documento di Lost Ark, apprendiamo che solo gli esseri umani possono giocare con questa nuova creazione. No, non stiamo scherzando: nel contratto virtuale tra utenti e Amazon Games ad alcune categorie è espressamente vietato giocare. Di quali categorie stiamo parlando? Beh, le più assurde, che sembrano inventate da zero e invece no, è tutto vero.

Nella sezione 5.1 dei termini di utilizzo di Lost Ark vengono evidenziate alcune categorie che non possono assolutamente avviare il gioco. “Per giocare devi essere un essere umano vivente (non una società, non un’organizzazione, non un’intelligenza artificiale (malvagia o buona), non un extraterrestre, non un essere umano non senziente e non una scimmia“, si legge nel documento, nel quale si prosegue teorizzando un futuro decisamente distopico. “Questi termini non si applicano se la Terra è conquistata da robot o alieni. In tal caso, Amazon concede a queste categorie il diritto di giocare a tutti i suoi giochi. Diamo il benvenuto ad alieni, robot, scimmie o qualsiasi altra razza dominante”.

Per ora, ovviamente, questo pericolo sembra non esistere (e speriamo che nemmeno l’ombra si riveli). Intanto, bastano gli umani per mandare in tilt l’Arca Perduta: la coda per accedere ai server di gioco è infatti lunghissima. Segno ovviamente dell’incredibile successo che ha avuto il gioco e che ha già superato i numeri registrati da New World, un altro MMO di Amazon Games che è diventato un successo a poche ore dal lancio.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025