Immagina di poter alimentare il tuo smartwatch o altri dispositivi indossabili semplicemente camminando o correndo. Questa non è fantascienza, ma il frutto di un’innovazione tecnologica sviluppata da un team di scienziati dell’Università del Surrey. Il cuore di questa scoperta è un dispositivo chiamato nanogeneratore triboelettrico (TENG), capace di convertire l’energia meccanica prodotta dai movimenti quotidiani in elettricità.
I nanogeneratori triboelettrici catturano le vibrazioni meccaniche derivanti da movimenti come la camminata, una corsa mattutina o addirittura l’apertura di una porta, e le trasformano in energia elettrica utilizzabile. La tecnologia alla base di questi dispositivi è straordinariamente efficiente, grazie all’utilizzo di array di elettrodi incisi con precisione tramite laser. Gli elettrodi, disposti in coppie, catturano e trasmettono la carica generata dai movimenti, aumentando così la potenza prodotta.
Lo studio, pubblicato su Nano Energy, ha mostrato come queste innovazioni abbiano migliorato significativamente le prestazioni energetiche rispetto ai nanogeneratori tradizionali. Mentre i dispositivi convenzionali producono solo circa 10 milliwatt di potenza elettrica, i nuovi TENG sviluppati dai ricercatori dell’Università del Surrey possono generare fino a 1.000 milliwatt, rendendoli capaci di alimentare dispositivi come smartwatch e sensori indossabili.
Il potenziale di questa tecnologia va oltre l’elettronica di consumo. I ricercatori stanno infatti lavorando alla creazione di un’azienda per sviluppare sensori sanitari autoalimentati e non invasivi, che potrebbero trasformare il settore della tecnologia medica. L’energia raccolta dai movimenti quotidiani potrebbe un giorno alimentare pacemaker, monitor della salute e altri dispositivi medici, eliminando la necessità di batterie tradizionali.
In sintesi, questa ricerca rappresenta un passo importante verso l’uso di energia sostenibile e apre nuove possibilità per l’alimentazione dei dispositivi elettronici tramite semplici movimenti, rendendo il futuro dell’energia portatile più verde e accessibile.
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…
L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…
Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…
I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre faticano a…
La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica e attrattività.…