Le malattie cardiache sono tra le principali cause di morte in età avanzata, specialmente dai 50 anni in sù. Un buon modo per ridurre il rischio è sicuramente controllare la propria alimentazione. La carne rossa è un’ottima fonte di proteine che può far parte di una dieta equilibrata, anche se un nuovo studio afferma che la sostituzione di essa con cibi vegetali di alta qualità è collegata alla riduzione del rischio di malattie cardiache.
Lo studio, pubblicato sul British Medical Journal, ha scoperto che il cibo vegetale di alta qualità come fagioli, noci o soia può aiutare a promuovere la salute del cuore, sostituendo la carne rossa con cereali integrali e latticini ma anche con le uova. E tutto ciò porta a ridurre il rischio.
“Questi risultati sono coerenti con gli effetti di questi alimenti sui livelli di colesterolo delle lipoproteine a bassa densità e supportano un beneficio per la salute di limitare il consumo di carne rossa e la sostituzione con fonti di proteine vegetali”, hanno detto i ricercatori in un recente articolo.
I ricercatori hanno analizzato la dieta di oltre 43.000 uomini negli Stati Uniti. Ai partecipanti allo studio è stato chiesto di dettagliare la loro storia alimentare dal 1986 in un questionario, in cui è stato chiesto loro di seguire ogni quattro anni fino al 2016. Inoltre, i ricercatori hanno chiesto ai partecipanti la loro storia medica e il loro stile di vita. Durante questo periodo sono state utilizzate quindi anche cartelle cliniche.
È qui che i ricercatori hanno scoperto il legame tra la carne rossa e l’aumento della malattia coronarica. Per ogni porzione di carne rossa totale ogni giorno, i partecipanti avevano un rischio maggiore del 12% di malattie cardiache, mentre un rischio maggiore dell’11% nella carne rossa non trasformata e del 15% nella carne rossa lavorata.
Foto di Shutterbug75 da Pixabay
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…