News

Allen Lawrence: l’uomo che ha scoperto una galassia con doppio nucleo

Allen Lawrence, che ha da poco concluso una lunga carriera come ingegnere elettrico, era da tempo intenzionato a trasformare quello che era il suo hobby preferito, quello dell’astronomia amatoriale, in qualcosa di più, andando oltre quel telescopio da 20 pollici che per anni aveva usato per osservare le stelle nei cieli del Texas e dell’Arizona. Quindi, nel 2011, dopo 30 anni di attività, Lawrence si iscrisse ad alcuni corsi presso l’Università del Wisconsin-Madison e non passò molto tempo prima che cominciasse ad andare in giro cercando di unirsi ad un gruppo di ricerca.

 

Lawrence decise di dedicarsi all’astronomia di professione dopo 30 anni di attività come ingegnere elettrico

Jay Gallagher, ora professore di astronomia e Rupple Bascom, offrirono quindi a Lawrence la possibilità di studiare uno dei due sistemi di galassie, oggetto dei loro studi. Lawrence scelse un sistema studiato dagli anni ’60 e caratterizzato dall’interazione tra due galassie, una più grande conosciuta come NGC 4490 (soprannominata Cocoon Galaxy per la sua forma, che ricorda vagamente un bozzolo) e una più piccola, conosciuta come NGC 4485. Il sistema è solo 1/3 delle dimensioni della Via Lattea ed è situata a circa 30 milioni di anni luce dalla Terra.

Dopo aver dato un’occhiata ad alcune immagini a infrarossi dall’Explorer Infrared Survey della NASA, Lawrence iniziò a pensare che la galassia più grande presentare un doppio nucleo, fenomeno particolarmente raro in astronomia. Un nucleo poteva essere osservato grazie alle sole immagini, mentre l’altro era nascosto dalle polveri cosmiche e poteva essere notato solo in lunghezze d’onda ad infrarossi e radio. Ora, dopo il conseguimento di un master presso la Iowa State University nel 2018 e diverse collaborazioni con gli astronomi dello Stato dell’Iowa, Lawrence, a 77 anni, è l’autore di un documento che rivela l’esistenza del doppio nucleo della galassia NGC 4490.

 

La scoperta della galassia a doppio nucleo è estremamente interessante, nonchè un fenomeno molto raro in astronomia

Avevo già notato il doppio nucleo circa sette anni fa“, ha dichiarato Lawrence. “Non era mai stato osservato, o almeno nessuno ci aveva mai fatto caso prima“. Alcuni astronomi potrebbero aver visto un nucleo con i loro telescopi, altri potrebbero aver visto l’altro con i loro radiotelescopi, ma nessuno aveva mai pensato di approfondire la cosa e ad osservare il doppio nucleo. Lawrence descrive “una chiara struttura a doppio nucleo“: entrambi sono infatti simili per dimensioni, massa e luminosità.

L’interpretazione più semplice delle osservazioni di Allen Lawrence è che NGC 4490 sia un residuo, ormai in fase avanzata, di una precedente collisione fra due galassie“, hanno scritto gli autori nel documento. Gli astronomi hanno inoltre affermato che esistono altri motivi per cui lo studio di questo sistema è interessante: le galassie a doppio nucleo sono molto rare, specialmente in caso di galassie così piccole, tant’è vero che gli astronomi pensano che un doppio nucleo possa anche fungere da centro di attrazione per l’accumulo di buchi neri super massicci, scoperti infatti al centro di diverse galassie studiate.

Nello Giuliano

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025