News

L’insorgenza di allergie non è strettamente collegato alla salute mentale

Secondo un nuovo studio e differenti ricerche, l’insorgenza di malattie allergiche, come asma, raffreddore da fieno e la dermatite atopica, non causano condizioni di salute mentale. Mentre studi precedenti hanno messo in relazione queste due condizioni, finora non erano state identificate relazioni causali.

I ricercatori, attraverso lo studio, volevano scoprire se le allergie causano effettivamente tratti di salute mentale, come depressione, ansia, schizofrenia, bipolarismo. Come prima cosa hanno cercato di isolare gli effetti di queste malattie allergiche, utilizzando una tecnica scientifica che ha permesso di identificare varianti genetiche e come quest’ultime possano essere correlate ad alcune malattie mentali.

 

Le allergie non fanno insorgere tratti di salute mentale

Sebbene i ricercatori abbiamo identificato associazioni tra queste condizioni, queste non si sono replicate in modo causale. Sono state trovate poche prove di una relazione causale, suggerendo che le associazioni trovate fossero dovute a confondimenti e pregiudizi. Lo studio conclude che è improbabile che intervenire sulla presentazione iniziale della malattia allergica migliori i risultati sulla salute mentale. Allo stesso modo, prevenire l’insorgenza di tratti di salute mentale ridurrà difficilmente il rischio di malattie allergiche.

Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per indagare se intervenire sulla progressione della malattia allergica dopo l’insorgenza abbia un impatto causale sulla salute mentale. I disturbi mentali comuni come l’ansia e la depressione sono alcuni dei maggiori contributori al carico globale delle malattie e alla prevalenza di questi. Ciò non esclude un potenziale effetto causale sulla progressione della malattia che potrebbe aiutare a scoprire nuove strategie di trattamento.

Ciò aiuta a rafforzare la nostra fiducia nei risultati. Stabilire se la malattia allergica causa problemi di salute mentale, o viceversa, è importante garantire che le risorse e le strategie di trattamento siano mirate in modo appropriato.

Foto di cenczi da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025