News

Alzheimer: negli Stati Uniti approvato un nuovo farmaco contro il morbo

Quando si parla di Alzheimer raramente si sente di qualche nuovo farmaco eppure di recente è successo. Negli Stati Uniti infatti hanno approvato la prima medicina utile contro questo morbo in vent’anni. Si chiama Aducanumab e sempre essere efficace nel combattere in modo preciso le cause scatenanti della malattia stessa. Il punto è proprio questo.

Normalmente i trattamenti contro l’Alzheimer vanno a combattere i sintomi cercano di alleviare il peso per le persone. In questo caso si parla invece di andare a cercare di prevenire il decorso del morbo attaccando le cause scatenanti. Una rivoluzione che si basa su anticorpi monoclonali. Si tratta di un farmaco semplice non invasivo tanto che per prenderlo basta una puntura endovenosa e funziona su paziente in cui il morbo si trova in uno stato non troppo avanzato.

 

Alzheimer e il nuovo farmaco miracoloso

Questo farmaco già si stava aspettando, ma la sperimentazione era stata interrotta una volta perché non stavano arrivando i risultati sperati. La compagnia dietro Aducanumab, la Biogen, ha cambiato le dosi aumentandole e questi sono arrivati tanto che ora la FDA ha approvato l’utilizzo del farmaco nel paese.

Si tratta di un grosso step, ma la strada è ancora lunga. Il farmaco, per quanto unico nel suo genere e rivoluzionarlo, rallenta il decorso del morbo e non lo sconfigge completamente. Sembrerebbe esserci anche un problema di costo visto che per il trattamento in un anno costerebbe a una persona anche 50 mila dollari. Detto questo, più gli anticorpi monoclonali verranno usati e studiati più il costo diminuirà.

Tags: Alzheimer
Giacomo Ampollini

Recent Posts

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione di generazione…

18 Maggio 2025

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…

18 Maggio 2025

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025