News

Alzheimer, ecco i cibi che aiutano a contrastare la malattia

L’arrivo della vecchiaia porta con sè numerosi problemi che ostacolano il benessere psicofisico del soggetto. Osteoporosi, difficoltà di movimento, perdita di autostima, noia, depressione sono solo alcune delle cause che la tarda età porta con sé.

L’espressione massima di tutto ciò avviene con l’Alzheimer, una malattia che colpisce il 5% delle persone over 60 e porta principalmente a grandi problemi di memoria, fino a non riconoscere addirittura la propria famiglia. E’ appurato, però, che esiste una correlazione positiva e negativa con il proprio regime alimentare. Vediamo come.

 

Ecco i cibi che aiutano a combattere l’Alzheimer

Mangiare determinati alimenti giornalmente può portare a danneggiare il cervello precocemente, anche di 10/20 anni prima. Lo studio è stato condotto da Lorena Perrone, una ricercatrice italiana che lavora nell’Università di Poitiers.

Alcuni cibi sono favoriscono l’insorgenza prematura della malattia. Questi vengono denominati come AGEs, ovvero Advanced Glication End products. Questi alimenti, infatti, sono capaci di accrescere il rischio di Alzheimer producendo alterazioni a tutti i livelli: infiammazioni, danni vascolari, danni neuronali e stress ossidativo. Alcuni esempi di alimenti AGEs sono le carni ed i formaggi stagionati. Un’eventuale regime alimentare dove si favoriscono questi cibi ad altri può senza dubbio favorire l’insorgenza precoce del morbo.

Al contrario, esistono alcuni alimenti ottimi per combattere e per ritardare il più possibile la malattia dell’Alzheimer. Questi sono verdura, pesce, frutta, i classici alimenti molto ricchi dal punto di vista di vitamine e micronutrienti, che dovrebbero essere la base di ogni dieta. Infatti, la dieta mediterranea classica è ottima sotto questo aspetto per combattere e rallentare il morbo in tarda età.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Le migliori scorciatoie da tastiera per lavorare al PC in modo rapido

Se passi molte ore al computer, conoscere le giuste scorciatoie da tastiera ti permetterà di risparmiare tempo prezioso e migliorare…

15 Aprile 2025

Mar dei Sargassi: il mare senza costa delimitato solo da correnti

Nel cuore dell’Atlantico settentrionale esiste un mare che sfida ogni definizione geografica tradizionale. Il Mar dei Sargassi è l’unico mare…

14 Aprile 2025

Alzheimer del padre: scoperta una possibile connessione con l’aumento della proteina tau nel cervello dei figli

Un padre con Alzheimer potrebbe lasciare un’impronta più profonda di quanto si pensasse, anche nel cervello dei figli adulti. A…

14 Aprile 2025

I misteriosi “libri pelosi”: i monaci usavano pelle di foca

Dimenticate il cuoio bovino o le più comuni pelli di cervo: alcuni manoscritti medievali europei erano rilegati con pelle di…

14 Aprile 2025

Brain-to-Voice: rivoluzione dell’IA per restituire la voce a chi non può parlare

Negli ultimi anni, le tecnologie neurali hanno compiuto passi da gigante, ma una delle innovazioni più emozionanti è senza dubbio…

14 Aprile 2025

Cavolo riccio e neuroprotezione: scoperto un composto naturale utile contro SLA e demenza

Un alleato inaspettato contro le malattie neurodegenerative potrebbe trovarsi nel nostro piatto. Secondo un recente studio condotto da un team…

14 Aprile 2025

Read More