News

Alexa: il miglior modo per non essere registrati è non possederla affatto

Se non vogliamo che Alexa registri le nostre conversazioni più intime in casa, non dovremmo possederla. Questo è il verdetto degli esperti, sostenendo che l’unico modo efficace per tenere Alexa all’oscuro dei nostri segreti sarebbe quello di non averla in casa. I celebri dispositivi Echo di Amazon sono gadget molto apprezzati dagli utenti, che molto spesso riescono a rendere la vita domestica più semplice e divertente.

Purtroppo, c’è un prezzo da pagare anche in termini di privacy: Amazon infatti archivia le conversazioni intrattenute con Alexa e talvolta invia queste clip vocali a terzi. Questo costituisce un vero problema con riguardo alla nostra privacy, dal momento che queste conversazioni possono essere, seppur non intenzionalmente, raccolte da Alexa. “Se non volete essere registrati, non comprate un dispositivo Amazon; è così semplice“, ha detto il cyber-esperto Keith Geragthy. “Non ci rendiamo conto di quanto spesso discutiamo ad alta voce di informazioni sensibili“.

 

Alexa può registrare le nostre conversazioni e condividerle con Amazon, con grandi rischi in termini di privacy

All’inizio di questa settimana, un ex dirigente di Amazon ha infatti ammesso che gli impiegati Amazon potrebbero arrivare ad ascoltare conversazioni tramite Alexa, raccomandano inoltre di spegnere il dispositivo nel momento in cui si intende intrattenere conversazioni private. È possibile eliminare le registrazioni, ma l’audio viene comunque salvato; l’unico modo per scongiurare il rischio di essere “spiati” è quello di rimuovere completamente Alexa dalle nostre case.

Anche se Alexa o Google Home sono parte integrante della nostra casa, tutti i dati condivisi con quel dispositivo vengono trasmessi al cloud, in particolare ad Amazon o Google“, ha detto Paul Norris, esperto di sicurezza informatica. “Il modo più semplice per scongiurare questi rischi è quello di non acquistare affatto i dispositivi. Ovviamente è sempre raccomandabile eliminare le vecchie registrazioni“. Un’altra opzione per gli utenti più attenti sarebbe quella di mantenere il microfono del dispositivo spento, tranne quando lo si utilizza. Il pulsante del microfono sul dispositivo Alexa infatti sospende la funzionalità del microfono, bloccando completamente il sistema.

Nello Giuliano

Recent Posts

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…

31 Gennaio 2025

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui obesità, diabete…

31 Gennaio 2025

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di ChatGPT e…

31 Gennaio 2025

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un possibile danno…

31 Gennaio 2025

Amazon: non lasciatevi sfuggire le nuove offerte del fine settimana

Siete alla ricerca di prodotti tecnologici di ultima generazione a prezzo scontato? Amazon potrebbe avere ciò che fa al caso…

31 Gennaio 2025

Torna l’e-mail truffa del premio Sephora: come difendersi

Avete ricevuto un'e-mail da parte di Sephora in cui vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un costoso…

30 Gennaio 2025