Amazon Black Friday: cosa c’è da sapere, i migliori consigli

Date:

Share post:

Ci stiamo avvicinando a quel giorno di Novembre tanto atteso da milioni di persone: il Black Friday. C’è chi dice che sia un mero espediente per riattivare l’economia nella seconda metà di Novembre, periodo in cui si registra un brusco calo delle vendite poiché si è soliti iniziare a risparmiare per i regali di Natale. Nonostante ciò, il Black Friday è una ghiotta occasione per acquistare quei prodotti a cui siamo interessati a prezzi praticamente irripetibili.

amazon black friday

Quando si svolgerà il Black Friday?

Il Black Friday è stato ufficializzato per il 27 Novembre, ma Amazon estenderà il periodo di sconti per una settimana intera anche quest’anno. Le offerte inizieranno alle 00:01 di Lunedì 23 Novembre e si andranno a protendere fino alla mezzanotte di Domenica 29 Novembre. Inoltre, per gli appassionati di informatica, anche quest’anno verrà indetto il Cyber Monday, una giornata di forti sconti su moltissimi prodotti di informatica ed elettronica che avrà luogo Lunedì 30 Novembre.

Con quali modalità verranno proposte le offerte?

I prodotti in offerta si alterneranno in una frenetica danza a tempo. Alcuni saranno disponibili per 24 ore, altri per solo 60 minuti. In ogni caso il numero di pezzi disponibili sarà decisamente limitato, soprattutto per quanto riguarda gli sconti più forti. Non è poi escluso che alcuni prodotti, già messi precedentemente in offerta, vengano riproposti in un successivo momento.

Il vantaggio offerto ai clienti di Amazon Prime

Prime è quel servizio offerto da Amazon per godere di alcuni privilegi. Al prezzo di 19,99 Euro all’anno (fino a quest’anno erano solo 9,99 Euro) si può godere della spedizione rapida a 1/2-3 giorni gratuita su una vastissima parte dei prodotti in vendita, ma non solo. Uno dei vantaggi di Prime che si può sfruttare in queste occasioni è la possibilità di accesso anticipato di 30 minuti alle offerte. Tempo più che sufficiente a far esaurire i prodotti più interessanti.

Strategie e consigli

È fondamentale restare sempre aggiornati su i prodotti che vengono proposti in offerta. Per farlo può essere utile salvare la pagina delle offerte Amazon tra i preferiti e scaricare l’applicazione ufficiale per i dispositivi mobili per tenere d’occhio la situazione anche fuori casa.

Se siete già interessati a dei prodotti che sperate vengano scontati, salvateli semplicemente in una delle vostre liste dei desideri. In questo modo potrete controllare in una sola pagina lo status di tutti i prezzi.

Nel caso troviate un prodotto di cui siete incerti sull’acquisto, aggiungetelo subito nel carrello. La disponibilità limitata dei prodotti può portare all’esaurimento dell’offerta in una manciata di minuti, meno di quanto serva a voi decidere se acquistare o meno. L’aggiungere il prodotto nel carrello vi offre la possibilità di bloccare il prodotto per 15 minuti, nei quali potrete ponderarne l’acquisto. Al termine del quarto d’ora, se il prodotto non è stato acquistato, tornerà nuovamente disponibile ad altri utenti.

Related articles

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...