News

Amazon: i 5 migliori smartphone sotto i 400 euro

I modelli di smartphone attualmente disponibili sul mercato sono tantissimi, e crescono di giorno in giorno, per ridurre il più possibile la confusione che potrebbe generarsi nelle menti degli utenti sempre attenti al mondo della telefonia mobile, ecco una breve selezione dei migliori dispositivi in vendita a meno di 400 euro.

La fascia di prezzo è la più richiesta dalla maggior parte di noi, semplicemente perché in grado di garantire prestazioni adeguate, senza richiedere esborsi troppo alti. Il risparmio è dietro l’angolo grazie ad Amazon, sul più famoso sito di e-commerce del mondo, infatti, si possono acquistare a prezzi sempre più ridotti.

 

Amazon: i 5 smartphone da non perdere assolutamente

  • Realme GT Master Edition (qui per la nostra recensione) – lanciato da poco sul mercato ad un prezzo di 349 euro, è caratterizzato da un bellissimo display AMOLED da 6,43 pollici di diagonale, con refresh rate a 120Hz, ricarica rapida a 65 watt, nonché una tripla fotocamera posteriore. Su Amazon si può acquistare la versione da 6GB di RAM e 128GB di memoria interna, al prezzo indicato, premendo questo link.
  • Xiaomi Mi 11 Lite – la versione qualitativamente ridotta, rispetto al più performante Mi 11, è disponibile con 8GB di RAM e 128GB di memoria interna, nonché una tripla fotocamera posteriore, ed un pannello molto ampio, ad un prezzo finale di soli 374 euro, la potete acquistare qui.
  • Oppo Find X3 Lite –  il modello base della nuova serie Oppo Find X3, presenta un display AMOLED da 6,43 pollici con risoluzione FHD+, 4 fotocamere posteriori (con principale da 64 megapixel), una configurazione che prevede 8GB di RAM e 128GB di memoria interna, 4400mAH di batteria con ricarica rapidissima, nonché la possibilità di espandere la memoria interna, tutto a soli 349 euro. Lo potete acquistare qui.
  • Xiaomi Redmi Note 10 Pro – top della serie Redmi Note 10, il modello in questione vanta un display ampissimo, raggiunge i 6,67 pollici di diagonale (con refresh rate a 120Hz), una fotocamere principale posteriore da ben 108 megapixel, nonché una batteria che lo rende un battery phone, raggiungendo addirittura 5020mAH. Il suo prezzo di vendita, di soli 329 euro per la variante 8/128GB, è attivo su Amazon.
  • Realme 8 Pro – lanciato nella primavera 2021, il prodotto ha un display da 6,4 pollici, con ricarica rapida a 50 watt, una batteria da 4500mAh, refresh rate a 180Hz, configurazione di 8/128GB, per finire con una fotocamera principale da 108 megapixel, il suo prezzo di vendita è di soli 299 euro. Lo trovate qui.
Denis Dosi

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More