News

Gli scienziati confermano: l’ambra grigia proviene dai capodogli

Gli scienziati hanno gettato nuova luce sulle origini dell’ambra grigia, un materiale simile a una roccia trovato sulle spiagge di tutto il mondo. In precedenza, si presumeva che questo tipo insolito di ambra – diventata di grande valore per il mondo della profumeria a causa del suo odore – fosse un prodotto naturale prodotto dai capodogli. Ma nessuna prova diretta per questa teoria è mai stata trovata.

Quindi, per indagare sulle origini del cosiddetto “vomito di balena“, un team di scienziati dell’Università di Copenaghen, in Danimarca, e dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito, ha analizzato il DNA di questo materiale trovato sulle spiagge proveniente dalla Nuova Zelanda e dallo Sri Lanka e confrontato con il DNA isolato da un campione prelevato direttamente da un capodoglio nei Paesi Bassi.

 

La ricerca

L’analisi ha rivelato che i campioni di ambra grigia provengono da capodogli, secondo lo studio pubblicato sulla rivista scientifica Biology Letters. Sebbene non sia una conclusione sorprendente, questa è la prima volta che esiste una prova diretta di questo processo.

Secondo la ricerca, il fatto che il team sia stato in grado di estrarre DNA “di alta qualità” dall’ambra grigia è particolarmente degno di nota, poiché i campioni avrebbero potuto galleggiare nell’oceano per molti anni ed essere stati esposti all’acqua salata e al sole.

I risultati più recenti possono avere implicazioni significative per lo studio di questo materiale, che è stato oggetto di discussione scientifica almeno dal 18° secolo, oltre a fornire informazioni sulla biologia delle balene. Ad esempio, l’ambra grigia può ora essere utilizzata come nuova fonte di dati genetici per studiare le dinamiche delle popolazioni passate, data la sua lunga vita utile.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025