News

Anche Apple sta dando priorità alla tecnologia AR

Fino a poco tempo fa, era facile liquidare la realtà aumentata – meglio nota con l’acronimo AR – nel migliore dei casi come un’aggiunta di lusso ai telefoni cellulari. Nel peggiore dei casi una trovata di marketing ingannevole.

Da Pokémon Go ai filtri AR per Android fino allo Studio Lens di Snapchat, le applicazioni AR potrebbero essere (letteralmente e figurativamente) considerate rivoluzionarie. Ma al loro centro erano innanzitutto divertenti, non cambiando radicalmente i modelli di business.

Ma mentre quella visione sprezzante della tecnologia AR potrebbe essere applicata ad alcune delle sue applicazioni più accattivanti, qualcosa di più significativo è in piedi nello spazio fiorente della tecnologia.

L’ultima prova: l’executive di Longtime Apple, Frank Casanova, è stato nominato il primo senior director della società di marketing di prodotti a livello mondiale per la realtà aumentata. A testimonianza dell’impegno del colosso tecnologico di lasciare il segno nella AR.

 

Apple dà il suo pesante contributo alla AR

Mentre questi sviluppi segnalano un crescente interesse per Le applicazioni AR che vanno oltre i filtri di Snapchat, la creazione di una nuova posizione dedicata ad AR di Apple segna uno spostamento ancora più significativo verso una nuova realtà. In cui AR diventa una parte fondamentale delle attività dei giganti della tecnologia.

L’incarico di Casanova, quindi, stabilisce un punto di riferimento per l’industria in quanto continua i suoi sforzi concentrati per portare l’AR nel mondo reale. Comprese le applicazioni industriali e commerciali.

Apple però non è l’unica. Google sta sperimentando una funzione AR per Google Maps, che consente agli utenti di seguire le indicazioni dalle telecamere dei loro smartphone in tempo reale.

Inoltre, dopo la recente acquisizione da $ 72 milioni della startup AR Blue Vision Labs, Lyft sta sfruttando l’AR per una funzionalità che permetterà a guidatori e passeggeri di evidenziare l’un l’altro i punti di vista del mondo reale.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025