Array

Android Pay v1.13: supporto Paypal e Visa Checkout

Date:

Share post:

In tempi recenti il team di sviluppo Google ha posto in essere l’aggiornamento in versione 1.13 per le sue piattaforme di pagamento mobile Android Pay. La software house ha proposto non soltanto un upgrade dell’interfaccia grafica utente, ora più intuitiva e completa, ma anche l’accesso a nuove funzioni accessorie che consentiranno in futuro di aggiungere i riferimenti ai propri account Paypal ed offriranno pieno supporto al checkout tramite circuito Visa Electronics.

Con Android Pay sarà possibile in futuro sfruttare il credito del nostro account PayPal per pagare in maniera facile, veloce ed efficace. Lo si è scoperto da un teardown della nuova applicazione che rivela una stringa contenente la seguente dicitura: “Un conto Discover virtuale è stato usato per fare questo acquisto”. In tal caso non si menziona esplicitamente PayPal, ma il riferimento è in questo caso implicito.

La collaborazione con Visa Checkout è stata annunciata in Ottobre 2016 accanto al supporto Masterpass per tutti i titolari di conto Visa che hanno potuto gestire i pagamenti senza carta di credito. Allo stesso modo potremo fare in futuro con Paypal. Allo stato attuale molto si sta facendo per traslare l’esperienza dei pagamenti dal reale al virtuale. In tal senso cresce ogni giorno il numero di terminali compatibili ed i servizi applicativi correlati. Android Pay Paypal

Tu che cosa ne pensi di questo nuovo modo di gestire il denaro ed i pagamenti? Ti convince o hai ancora qualche dubbio sull’affidabilità di detti sistemi? A te tutte le considerazioni del caso.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...