News

Android: perché bisogna cancellare questa versione di WhatsApp adesso

Gli utenti di Android che amano inviare messaggi infiniti devono controllare senza indugio quale versione di WhatsApp stanno utilizzando. Questo avvertimento urgente segue la scoperta della vulnerabilità di un’applicazione modificata, chiamata FMWhatsapp, a un pericoloso malware che potrebbe consegnare le chat personali nelle mani degli hacker. Come se non bastasse, il bug, chiamato Triada mobile Trojan, è anche in grado di iscrivere gli utenti a costosi piani di abbonamento senza mai ottenere il loro consenso e in più include un adware che infesta i telefoni con pubblicità costanti e molto fastidiose.

 

Ecco perché fare attenzione alla versione di WhatsApp che si utilizza

Il team di Kaspersky ha notato per primo la diffusione del codice maligno attraverso questa app non ufficiale per Android. Le versioni modificate di WhatsApp sono molto popolari e spesso permettono agli utenti di accedere a funzioni che non si trovano nella versione ufficiale. Queste app non ufficiali, che spesso sono installabili direttamente dal web e non dal Google Play Store, promettono di aggiungere nuove ed entusiasmanti funzioni come la possibilità di controllare quando i contatti si sono connessi più di recente senza rivelare la propria presenza, di rispondere ai messaggi cancellati da altri utenti e molto altro ancora.

Questa nuova scoperta mostra quanto possa essere pericoloso installare file da internet, dato che non sempre tali file attraversano gli stessi rigorosi controlli delle fonti ufficiali. Parlando del bug, Igor Golovin, esperto di sicurezza di Kaspersky, spiega che con questa app è difficile per gli utenti riconoscere la potenziale minaccia, perché effettivamente aggiunge nuove funzionalità. Tuttavia, il team ha osservato come i criminali informatici hanno iniziato a diffondere file dannosi attraverso gli annunci pubblicitari presenti in tali app. L’esperto aggiunge che proprio questo è il motivo per cui si consiglia di utilizzare solo software di messaggistica ufficiali: essi possono mancare di alcune funzioni aggiuntive, ma non installano un mucchio di malware sullo smartphone.

Gloria Fiorani

Recent Posts

Il gatto di Schrödinger caldo: scoperte in fisica quantistica

Il famoso paradosso del gatto di Schrödinger ha affascinato e confuso scienziati e appassionati di fisica per decenni. Immaginate un…

9 Aprile 2025

Amazon: le offerte tecnologiche di cui non sapevi di aver bisogno

Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…

9 Aprile 2025

Vitamina D e sclerosi multipla: analisi delle evidenze scientifiche

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…

9 Aprile 2025

Recensione Birdfy Feeder 2: mangiatoia per uccelli con fotocamera e intelligenza artificiale

Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…

9 Aprile 2025

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…

8 Aprile 2025

Read More