Google dà molta importanza al suo software Android, rilasciando periodicamente piccoli aggiornamenti e patch di sicurezza, e lanciando ogni anno un upgrade software completo, che migliora le prestazioni e implementa nuove funzionalità.
Quando Google rilascia le varie beta anticipate del nuovo software, ci sono un sacco di nuove funzionalità e miglioramenti visivi da scavare, oltre a miglioramenti sotto il cofano per far funzionare meglio i nostri telefoni. Ovviamente, però, queste prime anteprime degli sviluppatori evidenziano sempre bug e problemi di stabilità e non sono necessariamente pronte per l’uso da parte dei consumatori (da qui il termine “sviluppatore”). Lo stesso vale per la beta di Android Q, dove si evidenziano anche qui alcuni bug da fixare. Vediamo quali.
La beta è possibile provarla soltanto per chi ha come smartphone i Google Pixel, i device Android per eccellenza. Ecco i principali problemi emersi in questa seconda beta, che sono comunque di meno rispetto alla prima:
Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…
Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…
Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…
Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…
Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi nudi sull’erba,…