News

Android Q, ecco quali sono i smartphone che riceveranno l’aggiornamento

Google lavora fortemente sul proprio software Android, cercando di renderlo sempre più funzionale e prestazionale per l’utenza. Mensilmente, infatti, vengono rilasciate patch di sicurezza dove vengono anche migliorate stabilità ed eliminati eventuali bug. Ogni anno, invece, esce una vera e propria nuova versione software, con tante novità e miglioramenti in generale.

Il prossimo upgrade software vedrà il passaggio da Android 9.0 Pie ad Android Q, attualmente in beta test sui Google Pixel. La beta ha messo in luce molte novità interessanti per questo software, ma anche alcuni (normali) problemi, che sicuramente verranno fixati in seguito.

 

Gli smartphone che riceveranno l’aggiornamento

A parte gli iPhone, che hanno come sistema operativo iOS, e i Windows phone, ormai trascurati, tutti gli altri device hanno come S.O. Android. Logicamente, non tutti gli smartphone che lo supportano riceveranno la nuova versione del software, visto che richiede comunque dei requisiti minimi e che, rispetto alle precedenti versioni, è più pesante.

I primi dispositivi a ricevere l’aggiornamento saranno infatti i principali top di gamma delle varie aziende, e poi via via la lista verrà leggermente ampliata, sempre in base alle caratteristiche tecniche minime che deve avere lo smartphone.

  • Google Pixel XL, Pixel 2, Pixel 2 XL, Pixel 3, Pixel 3 XL;
  • Samsung Galaxy S9, S10, Note 9;
  • Huawei Mate 20, Mate 20 Pro, P20, P20 Pro, P30;
  • LG G7, G8s, V40;
  • Sony Xperia 1;
  • OnePlus 6 e 6T.

Infine, non mancheranno all’appello anche i futuri smartphone pieghevoli, tra cui spiccano il Samsung Galaxy Fold ed il Huawei Mate X.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Gli YouTuber virtuali (VTuber): quando l’avatar è più popolare del creatore

L’Ascesa dei VTuber Negli ultimi anni, il fenomeno dei VTuber ha registrato un’espansione senza precedenti, ridefinendo le dinamiche dell’intrattenimento digitale.…

25 Febbraio 2025

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia è irrimediabilmente…

25 Febbraio 2025

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…

25 Febbraio 2025

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025