News

Android, quali sono le autorizzazioni sicure che possiamo concedere?

Android è il sistema operativo più diffuso in assoluto sugli smartphone, presente su quasi tutte le marche ad eccezione di Apple. L’S.O. di Google non si basa su dei programmi, come per esempio Windows ma su applicazioni da scaricare, e queste necessitano di avere accesso a determinati dati sullo smartphone, per migliorare l’esperienza d’uso ed anche per inviarli allo sviluppatore. Si tratta delle classiche autorizzazioni che ci vengono richieste in ogni applicazione e, soprattutto con quelle meno conosciute, bisogna prestare molta attenzione alla sicurezza e privacy del proprio device.

 

Le autorizzazioni più concesse su Android

Panda Security, un’azienda esperta in sicurezza informatica, ha evidenziato le principali autorizzazioni che vengono richieste dalle applicazioni all’utente ed i suoi possibili rischi se utilizzate in modo improprio. Nel dettaglio:

  • Sensori per il corpo, con il rischio di trovarsi inoltrate a terzi informazioni molto personali.
  • Calendario, possibile cancellazione di eventi e spionaggio di quelli fissati.
  • Fotocamera, furto e modifica di immagini personali.
  • Contatti, gli hacker possono rubare i numeri dei propri contatti o gli indirizzi email.
  • Posizione, continuo e costante tracciamento, anche dei luoghi più visitati.
  • Microfono, registrazione di conversazioni anche quando il microfono non è attivo.
  • Telefono, chiamate a numeri a pagamento, che porteranno il saldo a calare a favore dei malintenzionati.
  • SMS, registrazione a servizi a pagamento, lettura dei codici di sicurezza per quando si usa l’autenticazione a due fattori
  • Spazio di archiviazione, modifica dei file salvati sul dispositivo.

Panda Security raccomanda di prestare innanzitutto molta attenzione alle applicazioni che si scaricano dalla store, e scegliere bene quali autorizzazioni concedere e se possono essere realmente utili per l’utilizzo di quel determinato programma.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025