Secondo un rapporto sulla sicurezza del produttore di antivirus Dr.Web, Google ha bloccato nove applicazioni Android e le ha rimosse dal Google Play Store. Le app, scaricate 5,8 milioni di volte in totale, inducevano negli utenti un falso senso di sicurezza eseguendo compiti apparentemente utili come la rimozione di alcuni file, l’editing di foto o comunque innocue come la consultazione di oroscopi. Tuttavia, nonostante queste applicazioni fossero pienamente funzionali, richiedevano agli utenti di accedere ai loro account di Facebook. Ed è così che il malware trojan all’interno di queste applicazioni avrebbe rubato le password di Facebook alle vittime.
Avendo programmato il malware per carpire le password di Facebook, secondo il rapporto gli hacker avrebbero potuto facilmente cambiare le impostazioni del trojan in modo da caricare la pagina web di un altro servizio regolare, arrivando perfino a poter utilizzare un modulo di accesso completamente falso situato su un sito di phishing. In questo modo, i trojan avrebbero potuto essere utilizzati per rubare login e password da qualsiasi servizio. Le nove app possono essere state rimosse dal Google Play Store, ma se sono ancora presenti sul dispositivo continuano a rappresentare una minaccia; pertanto, il consiglio è disinstallarle immediatamente.
Dr. Web suggerisce di installare soltanto applicazioni provenienti da sviluppatori noti e fidati e di prestare attenzione alle recensioni degli altri utenti. Le recensioni non possono fornire una garanzia assoluta che le app siano innocue, ma possono comunque mettere in allarme su potenziali minacce; inoltre, è opportuno prestare attenzione a quando e quali app chiedono di accedere agli account. Infine, la software house invita alla prudenza: se non si è certi che l’app che si sta per installare sia sicura, sarebbe meglio non procedere oltre e disinstallare il programma sospetto in modo da evitare qualsiasi problema.
Si torna a parlare del visore AR/VR Apple e del suo futuro. Dopo il discreto successo riscosso dal Vision Pro,…
Oppo, azienda leader nel settore della tecnologia mobile (e non solo), ha oggi lanciato Oppo A5 Pro 5G e Oppo…
Con l’avanzare dell’età, è normale osservare un leggero calo della memoria e delle capacità cognitive. Tuttavia, nuovi studi suggeriscono che…
Una nuova finestra sull’universo si è appena aperta grazie a un’immagine rivoluzionaria ottenuta nel lontano infrarosso. Un team di astronomi,…
Ultimate Ears Miniroll è il nuovo piccolo speaker bluetooth portatile di un'azienda che negli anni ci ha letteralmente deliziato con prodotti…
Negli ultimi anni, la medicina ha compiuto passi da gigante nella lotta contro il cancro, ma il rovescio della medaglia…