News

Android, scoperte nuove applicazioni pericolose da cancellare

La sicurezza informatica è un aspetto fondamentale che le varie aziende di software considerano per i propri smartphone. Periodicamente, infatti, vengono rilasciate patch di sicurezza per rendere sempre meno vulnerabile possibile il device. Eppure, i device Android principalmente, sono sempre a rischio attacchi malware o adware, quest’ultimi tramite lo scaricamento di applicazioni pericolose presenti sul Play Store.

 

 

Scoperte 17 app pericolose per gli smartphone Android

In merito a questo ultimo aspetto, una recente ricerca di BitDefender sostiene 17 applicazioni di Google Play Store, con oltre 550.000 download tra loro, sono in grado di nascondersi sui dispositivi degli utenti prima di affliggerli con adware intrusivi. Quest’ultimi sono virus che permettono di far visualizzare annunci intrusivi attraverso il sistema operativo di uno smartphone.

La società di sicurezza informatica ha spiegato che le app in questione sembravano scavalcare il processo di screening del Google Play Store con un codice complicato che rende “difficile per i ricercatori della sicurezza comprendere la logica dell’app”. In poche parole, anche per i più esperti è difficile capire se l’applicazione è infetta ed i potenziali rischi che può comportare agli utenti se viene scaricata.

Ecco la lista emanata da BitDefender delle 17 applicazioni dannose scoperte:

• Car Racing 2019;

• 4K Wallpaper (Background 4K Full HD);

• Backgrounds 4K HD;

• QR Code Reader & Barcode Scanner Pro;

• File Manager Pro – Manager SD Card/Explorer;

• VMOWO City: Speed Racing 3D;

• Barcode Scanner;

• Screen Stream Mirroring;

  • QR Code – Scan & Read a Barcode;

• Period Tracker – Cycle Ovulation Women’s;

• QR & Barcode Scan Reader;

• Wallpapers 4K, Backgrounds HD;

• Transfer Data Smart;

• Explorer File Manager;

• Today Weather Radar;

• Mobnet.io: Big Fish Frenzy;

• Clock LED.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025