Array

Remix OS 2.0: Android su PC disponibile per tutti, senza limitazioni e gratis

Date:

Share post:

Uno dei campi di sviluppo ed espansione di Android, sin dalla sua prima comparsa nel segmento mobile, riguarda la possibilità di installare l’OS made in Mountain View anche su sistemi hardware come personal computer e portatili con la medesima fluidità ed esperienza utente alla quale darà presto risposta Remix OS 2.0.

Sviluppato in collaborazione tra Jide Technologyneo-company fondata da tre ex-sviluppatori Google – ed Android X86 Project, questa particolare software si propone verosimilmente come un emulatore del robottino verde adattando, tramite un’interfaccia lievemente personalizzata grazie all’ottimizzazione landscape, il potenziale di Android all’elettronica computer.

Installare Android su PC sarà possibile a partire dal 12 Gennaio: requisiti e caratteristiche tecniche

Remix OS 2.0 pronto a portare Android su PC.
Remix OS 2.0 pronto a portare Android su PC.

Jide ha ufficialmente annunciato il rilascio del fork Android, attualmente basato sul firmware nativo di Android Lollipop, a partire dal 12 Gennaio attraverso una versione open license e productivity-focused gratuitamente scaricabile su di una partizione secondaria per qualsiasi computer.

Remix OS 2.0 sarà accessibile per qualsiasi tipologia di hardware – sui quali giri una versione da Windows XP a salire e processore AMD o Intel – attraverso un tool d’installazione da direzionare preferibilmente su di una chiavetta USB 3.0 con velocità di trasferimento in scrittura di 20MB/s per consentire, almeno stando a quanto dichiarato dalla medesima Jide, di poter ottenere un firmware facilmente trasportabile da sfruttare in piena mobilità su qualsiasi dispositivo.

Il fork di Android, accessibile inizialmente in versione Alpha, oltre ad essere gratuito sarà privo di pubblicità perseguendo una scelta giustificata dall’enorme successo conseguito nel tempo su KickStarter al punto da poter pensare solo successivamente a forme di remunerazione che, sempre stando alle dichiarazioni del co-fondatore David Koo, potrebbero sfruttare un meccanismo di advertising molto similare a quello utilizzato da Google.

Remix OS 2.0: un successo assicurato da Kickstarter al CES 2016, una sfida a Chrome OS?

L’esordio del progetto, tramite la piattaforma di crowfunding di Kickstarter, ha registrato una crescita considerevole conquistando molteplici consensi in un segmento da tempo alla ricerca di una soluzione capace di poter offrirà la medesima facilità d’uso di Android su PC anche su hardware datati e non particolarmente performanti come richiesto dalle varie versioni di Windows.

Presentato per la prima volta tramite il quasi omonimo mini-PC portatile Remix Mini, Remix OS 2.0 ha nel tempo migliorato l’usabilità del robottino verde sui grandi schermi  in modalità landscape secondo metodiche decisamente più accattivanti ed affini alla produttività di quanto mostrato invece da Google sia per Chrome OS che, in particolare, per Android 6.0 Marshmallow con Pixel C.

Il successo del fork Android in arrivo da parte di Jide potrebbe quindi rappresentare una vera e propria sfida agli OS Google, da tempo alla ricerca della quadratura del cerchio anche nel campo computer. Fonte: AppyGeek

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...