News

Android: YouTube rinnova il lettore video e aggiunge nuovi gesti

Per restare al passo coi tempi e non perdere il ritmo, YouTube rinnova il lettore video della sua app per cellulari, introducendo nuove funzioni e aggiungendo nuovi gesti di navigazione. Come parte dell’aggiornamento, la celeberrima piattaforma di condivisione video ha semplificato l’accesso alle impostazioni della pagina del lettore video.

 

YouTube rinnova il lettore video per renderlo più facilmente fruibile

Fra gli aggiornamenti più vistosi, è possibile notare un pulsante per aggiungere i sottotitoli, mentre è più facile attivare e disattivare la funzione autoplay durante la visione di un video. La stessa YouTube ha rivelato di aver leggermente riorganizzato quei pulsanti che velocizzano qualsiasi azione, aggiungendo che alcuni dei cambiamenti in arrivo sul nuovo lettore potrebbero apparire anche nella versione desktop.

Gli utenti che usano il cellulare possono navigare più facilmente grazie a un menù a tendina che presenta i capitoli video e permette di passare a una sezione specifica di un video. Allo stesso modo, gli utenti possono passare dalla visualizzazione del conto alla rovescia del tempo di riproduzione rimanente a quella del tempo di riproduzione trascorso.

Inoltre, YouTube ha introdotto un nuovo gesto per entrare e uscire dalla modalità a schermo intero. Basta far scorrere verso l’alto il dito sullo schermo per entrare in modalità schermo intero e verso il basso per uscire. Questo gesto si unisce al doppio tocco, che serve a tornare indietro e avanzare velocemente nella visione dei video.

Come se non bastasse, YouTube sta introducendo anche i suggerimenti di azione, che inviteranno gli utenti a ruotare il telefono o a riprodurre un video in VR quando riterranno che l’esperienza sarà migliore. Infine, Infine, YouTube ha posto in evidenza la sua funzione di promemoria che avvisa quando è ora di andare a dormire, ricordando agli utenti di ridurre gradualmente il tempo trascorso davanti allo schermo prima di un orario prestabilito.

Ph. credits: Foto di Irfan Ahmad da Pixabay

 

 

Gloria Fiorani

Recent Posts

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…

26 Aprile 2025

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…

26 Aprile 2025

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…

25 Aprile 2025

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…

25 Aprile 2025