News

Anelli Smart: il 2022 potrebbe essere l’anno in cui ne acquisterete uno

Dopo il boom degli smartwatch, ora siamo passati agli anelli Smart. Sono sempre di più le aziende che decidono di produrne uno e sono sempre più i modelli che permettono di fare cose interessanti. A breve, gli anelli Smart potrebbero avere un impatto sul mercato mondiale simile a quello ottenuto dagli smartwatch. Sarà, il 2022, il loro anno?

Nonostante siano ancora poco utilizzati, gli anelli Smart sono sul mercato da un po’ di tempo. Al momento, quello più gettonato presente sul mercato è l’Oura Ring. Arrivato già alla terza generazione permette il monitoraggio di diversi parametri vitali. Molto presto, però, tanti altre aziende proporranno la loro variante di anello Smart. Cosa dobbiamo aspettarci?

 

Anelli Smart: cosa ci sarà nel 2022

Gli anelli Smart promettono di fare cose simili a quelle degli smartwatch, ma in un formato decisamente più compatto. Uno dei più attesi del 2022 sembra essere quello annunciato dall’azienda di tecnologia sanitaria Movano. Si chiama Movano Ring e, stando a quanto comunicato, verrà ufficialmente svelato nel corso del CES 2022. L’anello, oltre ad essere offerto al pubblico ad un prezzo competitivo (ancora non comunicato), offrirà una serie di funzioni davvero interessanti: monitoraggio del battito cardiaco, monitoraggio del livello di ossigeno nel sangue, qualità del sonno, calorie bruciate, passi effettuati, temperatura corporea ecc. Tutti i dati potranno essere consultati tramite un’app dedicata semplice da usare. In pratica, un accessorio che potrebbe essere comodo a molti.

Quello appena citato è solo uno dei tanti anelli Smart che vedranno la luce nel corso dei prossimi mesi. Come già detto, sono molte le aziende che si stanno mettendo in moto per lanciare il proprio dispositivo di questo tipo. Non ci sorprenderebbe affatto se, a breve, aziende grosse come Samsung ed Apple annunciassero qualcosa di simile. E voi che farete? Cadrete in tentazione?

Ph. credit: Movano.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025