Il regno animale è pieno di diverse vocalizzazioni. La produzione sonora è apparsa tra 100 milioni e 200 milioni di anni fa e la sua origine è fortemente legata alla vita nell’oscurità. I vertebrati sono animali con una spina dorsale, che comprende cinque gruppi principali: uccelli, pesci, rettili, anfibi e mammiferi. Un team dell’Università dell’Arizona e della Henan Normal University of China ha deciso di indagare sull’evoluzione della comunicazione acustica nei vertebrati che abitano la tTerra, risalendo a 350 milioni di anni fa.
Gli scienziati hanno creato un vasto albero della vita che incorpora 1.800 specie, focalizzando l’interesse sul fatto che ogni animale utilizza il suono per comunicare o altri mezzi. Hanno quindi utilizzato l’analisi statistica per determinare se la comunicazione acustica si è evoluta separatamente in ciascun gruppo e se l’assenza di luce può aver avuto un ruolo in tale evoluzione.
Secondo lo studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature Communications, il team ha concluso che l’antenato comune dei vertebrati non utilizzava la comunicazione vocale, il che significa che diversi gruppi di animali devono essersi evoluti per comunicare usando il suono in modo indipendente negli ultimi 100/200 milioni di anni fa.
Gli animali devono comunicare al fine di trasmettere ogni tipo di informazione, dal tentativo di impressionare i potenziali partner all’avvertimento di altri per un pericolo imminente.
Inoltre, gli scienziati hanno trovato un legame tra l’evoluzione della comunicazione acustica e gli animali notturni. Dopotutto, i colori e i movimenti del corpo non sono pensati per comunicare in assenza di luce.
D’altra parte, sebbene fosse necessaria l’oscurità per far apparire le vocalizzazioni, questi suoni sono rimasti negli animali che ora sono attivi solo durante il giorno. Gli scienziati ritengono che il coro dell’alba creato da uccelli musicali possa essere un residuo del comportamento notturno dei loro antenati.
“Sembra che ci sia un vantaggio nell’evoluzione della comunicazione acustica quando si è attivi di notte, ma non ci sono svantaggi quando si passa all’attività attiva durante il giorno“, ha dichiarato John J. Wiens dell’Università dell’Arizona in una nota. “Abbiamo esempi di comunicazione acustica mantenuti in gruppi di rane e mammiferi che sono diventati diurni, anche se sia le rane che i mammiferi hanno iniziato ad essere attivi di notte centinaia di milioni di anni fa“.
Il team ha anche concluso che la capacità di vocalizzare non ha guidato la speciazione – l’emergere di nuove specie – all’interno di diversi gruppi di animali, cosa precedentemente pensata.
Uccelli e coccodrilli usano la comunicazione acustica, ma ci sono molte migliaia di specie di uccelli e solo 25 di coccodrilli. Serpenti e lucertole sono creature calme, ma comprendono 10.000 specie. I mammiferi incredibilmente vocali comprendono solo seimila specie. Pertanto, sembra che non vi sia alcun legame evidente tra il numero di nuove specie che sono apparse nel tempo e la capacità di comunicare attraverso i suoni.
Secondo i ricercatori, i risultati evidenziano l’importanza dell’ambiente di un animale nell’evoluzione di nuove abilità e comportamenti e che milioni di anni di esposizione a diversi fattori ecologici hanno plasmato le specie con cui condividiamo il nostro pianeta oggi.
X cambia radicalmente tutto ciò che ruota attorno alla privacy e alle funzioni di blocco, fino ad ora, come era giusto pensarlo…
Tra le austere e imponenti mura del Castello di Edimburgo, oltre 900 anni di storia si fondono con racconti di…
WhatsApp continua ad introdurre funzioni per la condivisione dei contenuti multimediali. Dopo aver portato in campo, diversi mesi fa, opzioni…
Negli ultimi giorni si sono intensificate le segnalazioni di tentativi di truffa su WhatsApp da numeri con prefissi internazionali +91…
I trapianti di cellule staminali neurali si stanno rivelando una delle frontiere più promettenti per il trattamento delle lesioni spinali,…
La depressione è un disturbo complesso che coinvolge fattori biologici, psicologici e sociali. Negli ultimi anni, la ricerca neuroscientifica ha…