News

Antartide, dati rilevano che il ghiaccio si sta sciogliendo dal basso

I cambiamenti climatici è un aspetto molto importante con cui la società deve confrontarsi, in quanto continuando con questo ritmo si possono rischiare eventi catastrofici in futuro. Nello specifico, possiamo notare che le temperature medie si stanno alzando, e ciò porta ad un più rapido scioglimento dei ghiacciai, come quelli in Antartide, con conseguente innalzamento del livello dell’oceano.

Ora, proprio riguardo il continente che circonda il polo sud, è stata scoperta sotto un massiccio ghiacciaio nell’Antartide occidentale l’acqua calda dell’oceano, una scoperta preoccupante che potrebbe accelerare il suo scioglimento e aumentare fino a 10 piedi il livello delle acque.

 

L’Antartide si scioglie dal basso

La ricerca senza precedenti, parte di un’iniziativa multimilionaria britannica e statunitense per lo studio del remoto ghiacciaio Thwaites, ha comportato la perforazione di quasi 2000 piedi di ghiaccio per misurare la temperatura dell’acqua in una stretta cavità in cui il ghiacciaio si collega per la prima volta con l’oceano.

Gli scienziati hanno misurato quindi temperature dell’acqua di circa 0 gradi Celsius. Questo è più caldo di 2 gradi rispetto al punto di congelamento in quella posizione, ha affermato David Holland, un glaciologo dell’Università di New York. “Questo è davvero, davvero male”, ha detto Holland. “Non è una situazione sostenibile per quel ghiacciaio.”

Gli scienziati sapevano già che il Thwaites stava perdendo enormi quantità di ghiaccio, oltre 600 miliardi di tonnellate negli ultimi decenni. E si credeva ampiamente che ciò stesse accadendo perché uno strato di acqua oceanica relativamente più calda, che circonda l’Antartide sotto lo strato superficiale più freddo, si era avvicinato alla costa e aveva iniziato a divorare i ghiacciai stessi, colpendo in particolare l’Antartide occidentale.

Ma ciò non è stato confermato direttamente perché il ghiacciaio in questione è gigantesco, addirittura più grande dello stato della Pennsylvania, ed inoltre è estremamente difficile da raggiungere. “La cosa più grande da dire al momento è, infatti, c’è acqua molto calda lì, e chiaramente, non avrebbe potuto essere lì per sempre, o il ghiacciaio non potrebbe essere lì”, ha detto Holland.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025