News

Antartide, alcuni satelliti rilevano lo scioglimento dei ghiacciai

I satelliti della NASA hanno rivelato un quadro più chiaro per quanto riguarda lo scioglimento dei ghiacciai in Antartide. Questo fenomeno, davvero inaspettato, porta ogni anno allo scioglimento di migliaia di tonnellate di ghiacci dalle calotte polari, provocando l’innalzamento del livello del mare.

Nell’emisfero orientale dell’Antartide lo scioglimento dei ghiacci è minore rispetto a quello occidentale. Tuttavia la perdita netta della massa di ghiaccio ha innalzato di quasi mezzo pollice il livello del mare tra il 2003 e il 2019; quasi un terzo dell’innalzamento del mare globale.

Antartide, cosa hanno rilevato i satelliti della NASA?

I risultati si basano sulle informazioni trasmesse dai satelliti laser della NASA, dispositivi che utilizzano gli impulsi laser per misurare l’elevazione e lo spessore della calotta polare e rilevare i cambiamenti climatici globali. La ricerca si è conclusa affermando che le masse di ghiaccio della Groenlandia e dell’Antartide continueranno a contribuire all’innalzamento del livello del mare nei prossimi decenni.

Secondo la NASA la calotta polare della Groenlandia perde in media 200 gigatoni all’anno mentre l’Antartide ne perde in media 118; un’enorme quantità tanto da coprire il Central Park di New York.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Science, ha fornito delle stime sulla trasformazione della massa dei ghiacci a Terra e fluttuanti dal 2003 al 2019. Un ghiaccio galleggiante è una massa staccata che rimane a galleggiare e non contribuisce all’innalzamento del livello del mare; una massa di ghiaccio a Terra, invece, non ha ancora raggiunto l’oceano e quando si scioglierà può contribuire all’innalzamento del mare.

Quantificare i cambiamenti nelle calotte glaciali della Terra e identificare i fattori climatici è fondamentale per migliorare le proiezioni a livello del mare, hanno affermato i ricercatori. Questo fenomeno inaspettato si sta accentuando maggiormente in Antartide e in Groenlandia, ma si sta verificando in modo alternativo anche in altre regioni.

 

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Amazon: prodotti tecnologici a prezzi sempre più bassi

Se stavate pensando di acquistare un nuovo prodotto tecnologico, questo potrebbe essere il momento adatto. Amazon ha appena abbassato il…

11 Febbraio 2025

Come l’intelligenza artificiale imitando l’apprendimento infantile può sbloccare la cognizione umana

L'intelligenza artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante negli ultimi anni, e una delle direzioni più promettenti della ricerca è…

10 Febbraio 2025

Meteoriti nascosti in Antartide: il mistero svelato da un esperimento semplice ma geniale

L'Antartide è uno dei luoghi migliori al mondo per la ricerca di meteoriti. Le vaste distese di ghiaccio permettono di…

10 Febbraio 2025

Il cromosoma X materno accelera l’invecchiamento del cervello: nuove evidenze scientifiche

L’invecchiamento cerebrale è un processo complesso influenzato da fattori genetici, ambientali e biologici. Recentemente, nuove ricerche hanno evidenziato un ruolo…

10 Febbraio 2025

Il Teorema di Noether: la Rivoluzione della Fisica che Continua da un Secolo

Emmy Noether (1882-1935) è stata una delle più grandi matematiche della storia, acclamata come un genio già in vita. In…

10 Febbraio 2025

Instagram: sta per arrivare una modifica importante?

Instagram compie un incredibile passo in avanti nella gestione di numerose controversie, soprattutto quelle legate la nudo. Nel corso della vostra vita…

10 Febbraio 2025