News

Scoperte le più antiche impronte umane conosciute nel Nord America

Nonostante le numerose ricerche archeologiche, la migrazione umana nelle Americhe non è nient’altro che risolta. In un nuovo studio sugli affioramenti nel Parco Nazionale di White Sands sono state rilevate numerose impronte umane antiche conosciute finora, risalenti a circa 23.000 anni fa. Questi reperti affermano la presenza dell’uomo nel Nord America per circa due millenni durante l’ultimo Massimo Glaciale a sud della barriera migratoria.

Questa tempistica ha coinciso con un evento burrascoso del riscaldamento dell’emisfero settentrionale che ha abbassato i livelli del lago e hanno permesso agli umani e alla megafauna di camminare su terreni appena esposti, creando tracce che sono state preservate nel tempo.

 

Nord America, trovate le impronte più antiche di esseri umani

Le impronte umane fossilizzate sono state sepolte in più strati di terreno di gesso su una grande playa nel Parco Nazionale di White Sands. I semi incastonati nelle impronte sono stati datati al radiocarbonio e analizzati dall’US Geological Survey per capire quanti anni avessero. Questo parco nazionale contiene la più grande collezione mai conosciuta di fossili del Pleistocene, ossia l’era glaciale, nel mondo.

Inoltre i ricercatori hanno trovato tracce di mammut colombiano, gatto dai denti a sciabola e altri animali del periodo dell’era glaciale. I risultati potrebbero far luce su un quesito che ha tenuto gli scienziati ben allerta: Quando le persone hanno raggiunto l’America dopo essersi allontanate dall’Africa e l’Asia? Secondo la maggior parte di loro la migrazione sia avvenuta tramite un ponte di terra ora sommerso che collegava l’Asia all’Alaska.

Sulla base di varie prove, tra cui strumenti di pietra, ossa fossili e analisi genetiche, altri ricercatori hanno fornito una serie di possibili date per l’arrivo umano nelle Americhe, da 13.000 a 26.000 anni fa. Il recente studio ha una base più solida. Sulla base delle dimensioni delle impronte, i ricercatori ritengono che almeno alcune siano state fatte da bambini e adolescenti vissuti durante l’ultima era glaciale.

Foto di PublicDomainPictures da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025