Antico villaggio scoperto nelle periferie di Città del Messico

Date:

Share post:

Recenti scavi condotti a Città del Messico, la capitale messicana, hanno portato alla luce un villaggio che era stato “perduto” per circa 1500 anni. La ceramica rinvenuta in questo sito, situato a 2,4 chilometri dal centro della città, indica che il villaggio risale approssimativamente al 450-650 d.C. e potrebbe aver ospitato una vasta comunità di artigiani.

Questo insediamento appena scoperto potrebbe essere emerso tra il 100 e il 650 d.C. durante la “ruralizzazione” di Teotihuacán, il più grande centro urbano della Mesoamerica, che fiorì sulle alture ora corrispondenti a Città del Messico.

Le prime tracce dell’esistenza di questo villaggio risalgono agli anni ’60, quando l’archeologo Francisco González Rul le individuò durante lavori nella capitale messicana. Si suppone che il villaggio scoperto possa essere stato uno dei diversi insediamenti che sostenevano la propria vita attraverso l’agricoltura di sussistenza e la pesca, mantenendo legami commerciali con Teotihuacán.

Basandosi sulla ceramica scavata oltre 50 anni fa, Francisco González Rul aveva già suggerito che in questo luogo avrebbero vissuto pescatori e raccoglitori autosufficienti.

Le ceramiche ora scoperte potrebbero rivelare informazioni importanti sul commercio con Teotihuacán, secondo Michael Smith, direttore del Laboratorio di Ricerca di Teotihuacán presso l’Università Statale dell’Arizona. “Per decorare le pareti delle loro case e dei templi, i teotihuacani utilizzavano la stessa tecnica dell’affresco usata da Michelangelo per dipingere la Cappella Sistina“, ha aggiunto il professore di archeologia.

Gran parte dell’ampia architettura di Teotihuacán rimane sepolta, ma il sito è in gran parte intatto grazie alla mancanza di costruzioni moderne e sarà completamente riportato alla luce.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...