News

Gli scienziati riscoprono l’ape blu ritenuta estinta

Un tipo di ape blu è riapparso di recente in Florida, negli Stati Uniti, dopo essere stato visto l’ultima volta nel 2016. Oltre ad essere blu, la specie è nuova ed estremamente rara. Gli scienziati erano convinti che l’ape carpentiere blu (Osmia calaminthae) si fosse estinta poco dopo la sua scoperta, ma nuovi avvistamenti contraddicono questa teoria e danno speranza che questa specie possa riaffiorare.

 

Rare e molto belle

Queste api blu estremamente rare tendono ad essere molto sole e hanno una dieta molto selettiva, nutrendosi solo di Clinopodium ashei, una specie di magnolia in via di estinzione che si trova solo in Florida.

Quando sono state scoperte nel 2011, sono state presentate diverse petizioni nel tentativo di proteggere l’habitat naturale minacciato dell’ape blu. Recentemente, Chase Kimmel, del Museo di Storia Naturale della Florida, ha visitato un’area precedentemente abitata da questo insetto, ma senza grandi aspettative di trovare questa specie.

Ero aperto alla possibilità di non trovare le api. Quando le abbiamo visti, è stato davvero emozionante“, ha detto lo scienziato, citato da Raw Story. L’ape “si stava massaggiando la testa sulla cima del fiore“, un comportamento molto caratteristico di questa specie. “Siamo rimasti sorpresi nel vederla“.

Ora, il Museo di Storia Naturale della Florida effettuerà un’indagine, che durerà due anni nella regione del Lago Galles Ridge, per colmare molte lacune che non sono ancora note su questa ape blu. L’obiettivo è che, nel corso del prossimo anno, il team sia in grado di mappare i possibili luoghi in cui si possono trovare le specie.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025