News

Le api usano le feci degli animali per respingere i calabroni giganti

Gli scienziati hanno rivelato che le api mellifere asiatiche incollano palline di feci di animali nei loro nidi per respingere gli attacchi dei calabroni assassini giganti. Gli attacchi possono coinvolgere dozzine di calabroni pesantemente corazzati e portare al “massacro di massa” di migliaia di api, hanno riferito i ricercatori, in seguito i calabroni portano via le larve delle api per nutrire la propria prole. Ma in una continua corsa agli armamenti evolutiva, le api hanno sviluppato meccanismi di difesa come sibilare contro di loro o assalire i calabroni per soffocarli.

Tuttavia, la strategia recentemente scoperta che utilizza le feci ha scioccato gli scienziati perché le api sono notoriamente igieniche per prevenire le malattie nei loro alveari. I calabroni giganti studiati dal team sono parenti molto stretti dei “calabroni assassini” che hanno allarmato gli apicoltori negli Stati Uniti e in Canada nell’ultimo anno, mentre altri calabroni giganti vengono regolarmente trovati e distrutti nel Regno Unito. Le api in Europa e Nord America non hanno sviluppato difese.

 

Una bizzarra tattica difensiva contro i calabroni assassini

La ricerca, pubblicata sulla rivista Plos One, è iniziata quando sono stati trovati dei punti intorno agli ingressi di alcuni alveari in Vietnam. Gli scienziati hanno investigato insieme ad un apicoltore e hanno capito che stavano osservando dello sterco di bufalo. Le api raccoglievano le feci del bestiame. I ricercatori hanno notato che questi calabroni trascorrevano meno della metà del tempo all’ingresso del nido con macchie di letame, rispetto agli alveari puliti.

Un esperimento finale ha scoperto che gli alveari imbrattati con le secrezioni dei calabroni giganti che gli insetti usano per indicare il nido bersaglio da attaccare sono stati rapidamente ricoperti di feci. Dopo aver contattato altri esperti di api, i ricercatori hanno appreso che lo strano comportamento si è diffuso in tutto il Vietnam ed è stato segnalato anche in Cina, Thailandia, Bhutan e Nepal. Alcune specie di api senza pungiglione erano note per raccogliere feci animali e incorporarle nei loro nidi, ma questo è stato il primo rapporto per le api mellifere.

Il motivo per cui lo sterco respinge i calabroni è ancora sconosciuto, ma altri insetti sono noti per coprirsi di feci per scoraggiare i predatori. I ricercatori hanno riferito che potrebbe essere dovuto al fatto che le feci sono considerate impure, oppure potrebbe essere dovuta a sostanze presenti nel cibo degli animali. Un’altra possibilità è che le feci siano un camuffamento olfattivo per il nido, mascherando i profumi che i calabroni usano per contrassegnare i nidi bersaglio.

Ph. Credit: Plos One

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025