A volte, diamo per scontato di poter contare sulla nostra app per la navigazione satellitare, sempre disponibile sul nostro fidato smartphone. Che siamo a passeggio, in bici o in auto, i nostri smartphone ci consentono sempre di raggiungere la nostra destinazione, o almeno ci provano, facendoci percorrere la via più breve e allo stesso tempo più conveniente. Mentre le app attuali sono abbastanza precise nel condurci a destinazione (generalmente accompagnandoci fuori dall’edificio designato), in futuro di queste app potrebbero accompagnarci fino alla scrivania del nostro nuovo ufficio, o ad esempio nell’esatto gate dell’aeroporto.
Durante il CES 2020 a Las Vegas, in Nevada, il CEO di Here Technologies, Edzard Overbeek, ha parlato di come la sua azienda stia contribuendo tradurre in realtà questa complessa navigazione, interna ed esterna. Sarà possibile presto, sostiene Overbeek, e partirà tutto da un aggiornamento all’app Here WeGo, previsto entro la fine di quest’anno. WeGo, insieme a Google Maps e Apple Maps, sono attualmente le uniche app in grado di condurci fino all’interno di centri commerciali e aeroporti, ma non è ancora possibile usufruire di una navigazione “passo-passo” anche all’interno di questi spazi.
Al CES 2020 è stata inoltre mostrata una demo che spiega come funzionerà la nuova app. Il layout è stato completamente rielaborato rispetto alla versione base dell’app, che ora ci mostra i vari uffici e corridoi, nonchè la posizione della persona collocata in quel determinato ambiente. La tecnologia “pinpoint” non si basa solo sul GPS, che fatica ad entrare negli edifici, risultando quindi piuttosto inaffidabile in questo senso, ma utilizza anche altre tecnologie radio del nostro dispositivo, incluso il Wi-Fi e il Bluetooth.
Essendo in grado di guidarci con precisione fino alla destinazione prescelta, l’app è in grado di tracciare un percorso anche attraverso l’ascensore, lungo i piani, attraverso l’atrio, fuori sulla strada e anche nel parcheggio per raggiungere la nostra auto. Questa navigazione interna potrà funzionare in qualunque spazio che Here ha mappato e il suo database è già piuttosto completo, con diversi centri commerciali, hotel ed edifici pubblici.
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del fine settimana. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…
Sono sempre di più gli utenti che utilizzano gli sticker all'interno di WhatsApp. Nel corso degli ultimi mesi, il noto…
Il termine giapponese Yūgen è una delle parole più affascinanti e difficili da tradurre della lingua nipponica. Rappresenta un concetto…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto importanti progressi nella comprensione del dolore e dei suoi meccanismi biologici. Uno…
Nel cuore della foresta pluviale di Panama si nasconde una strategia di sopravvivenza che sembra uscita da un romanzo di…
Asus ExpertBook P5 è un notebook business, quindi pensato principalmente per un utilizzo lavorativo, ma soprattutto per utenti che puntano molto…