Array

App Store apre alla pubblicità: ecco Search Ads

Date:

Share post:

Cambio epocale per il negozio virtuale di Apple. Dopo averlo annunciato tempo fa, oggi su App Store sono arrivate – per ora solo nella sua versione americana – le pubblicità, che compariranno sopra le ricerche effettuate dagli utenti.

Non si tratta di pubblicità random o comportamentali, ma di “ricerche sponsorizzate”. Come funzionano? Attraverso il programma Search Ads su App Store compariranno pubblicità di un’applicazione simile a quella che si sta cercando. Ciò darà inevitabilmente vita ad una guerra fra app e sviluppatori (ma anche questo fa parte del grande gioco del mercato).

App Store Search Ads

Una scelta di apertura utile soprattutto per offrire agli sviluppatori un nuovo strumento per pubblicizzare le proprie app. Gli sviluppatori potranno acquistare spazi pubblicitari tramite un meccanismo di vendita all’asta reso immediato da un’interfaccia grafica che mostra, dai risultati di ricerca, la posizione specifica di dove è possibile posizionare il proprio banner. Lo sviluppatore avrà anche accesso ad una serie di personalizzazioni per il suo spazio.

LEGGI ANCHE
Apple ha aggiunto la sezione ‘Categorie’ di iMessage nell’App Store

Le applicazioni sponsorizzate saranno facilmente riconoscibili in quanto avranno uno sfondo blu e un’icona con scritto “ad” sotto al titolo. Ovviamente Apple non vuole tarpare le ali ai piccoli team, e gli spazi potranno essere acquistati con cifre non particolarmente importanti.

Apple ha voluto inoltre stimolare il lancio di Search Ads regalando un credito di 100 dollari a tutti gli sviluppatori che intendono sfruttare il nuovo programma.

Una scelta inevitabile

Il 65% delle applicazioni presenti su App Store vengono scaricate dai risultati di ricerca, il che significa che la scelta di proporre un meccanismo pubblicitario all’interno della ricerca era inevitabile, prima o poi.

Attualmente la funzione Search Ads è disponibile solamente nella versione americana di App Store, ma arriverà presto anche negli Store degli altri paesi.

Related articles

Strade auto-riparanti: la tecnologia che elimina le buche

Le buche stradali rappresentano un problema globale, causando danni ai veicoli e mettendo a rischio la sicurezza degli...

Recensione DJI Osmo Mobile 7P: un nuovo standard per gli stabilizzatore per smartphone

DJI Osmo Mobile 7P, con il fratello 7, rinnova completamente lo standard degli stabilizzatori per smartphone, senza stravolgere...

Cambiamenti cerebrali in gravidanza: come la maternità rimodella il cervello della donna

La gravidanza rappresenta un periodo di profondi cambiamenti non solo fisici ma anche cerebrali per la donna. Studi...

Amazon blocca il download degli eBook dal sito: ultimi giorni per il backup

Amazon ha annunciato che, a partire dal 26 febbraio 2025, non sarà più possibile scaricare direttamente dal sito...