News

Apple AirPods 2 smontati da iFixit, scopriamo il verdetto

Apple questa volta ha toppato. E’ questo ciò che hanno pensato gli esperti dei tear down quando hanno messo le mani sui nuovi auricolari wireless della mela morsicata. Oramai è una sorta di rituale, ogni qual volta esce un prodotto del colosso di Cupertino, il team di iFixit lo smonta al fine di verificarne il grado di riparabilità. Gli AirPods 2 non se la sono cavata per niente bene.

Ebbene sì, pare che i nuovi auricolari wireless dell’azienda della mela morsicata si siano aggiudicati un bel zero per quanto riguarda la loro riparabilità. Stando a quanto dichiarato dal team, Apple avrebbe potuto attuare diverse mosse che avrebbero permesso di riparare il prodotto molto facilmente.

 

Apple AirPods 2: zero in pagella per la riparabilità

Il problema dei nuovi auricolari wireless della mela morsicata è che questi non possono essere smontati senza essere distrutti. Ebbene sì, pare che non ci sia nessun modo per esaminare le componenti degli auricolari, o del case di ricarica, senza che questi vengano rotti. Di conseguenza, nessuno può mettere le mani sul prodotto per ripararlo se non Apple stessa sostituendolo con uno nuovo.

Stando alle analisi dei componenti interni, questi, risultano essere esattamente gli stessi di quelli della generazione precedente. L’unica differenza risiede nel chip, che questa volta è un W1 con Bluetooth 5.0. Tutto ciò non è altro che la conferma del fatto che le migliorie del nuovo modello sono esclusivamente dovute ad esso e a null’altro. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025