News

Apple ha fatto causa a una piccola app perché ha una pera nel logo

Apple scende in campo contro una piccola app di ricette gastronomiche, rea di aver creato un logo che ricorda la mela morsicata. L’app si chiama Prepear, fa capo alla società Super Healthy Kids e si rappresenta con una pera verde stilizzata.

Il colosso di Cupertino ha presentato un atto di opposizione sostenendo che quel logo provocherebbe l’indebolimento del carattere distintivo della sua mela. “Il marchio del richiedente consiste in un design minimalista di un frutto con una foglia ad angolo retto, che richiama prontamente il famoso logo Apple e crea un’impressione commerciale simile”, si legge nell’atto di Apple.

Apple vuole il monopolio sulla frutta

Si sostiene che il logo di Prepear indurrebbe il consumatore a credere che il richiedente sia correlato, affiliato o sostenuto da Apple. A dare risalto alla vicenda è stato nel weekend un post su Instagram di Super Healthy Kids. La società, con un team di 5 membri, ha lanciato una petizione su Change.org che al momento ha raccolto circa 25mila firme. L’hashtag è #savethepearfromapple.

Apple “si è opposta alla richiesta di registrazione del marchio per la nostra piccola impresa, Prepear, chiedendoci di cambiare il nostro logo ovviamente a forma di pera”, spiega la società. “Questo è un duro colpo per noi“. Combatterlo costerà decine di migliaia di dollari. La cosa folle è che Apple ha fatto questo a dozzine di altre piccole aziende con un logo di frutta e molte hanno scelto di abbandonare il loro logo o chiudere bottega.

Tags: applecausa
Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025