Chi segue con una certa attenzione il mondo degli smartphone sa benissimo che non c’è pace. Se uno smartphone è pensato per essere presentato alla fine dell’anno allora per tutti i dodici mesi che precedono tale data ci sarà un gran chiacchierare sulle possibili novità tra design e funzionalità. Con Apple questo aspetto risulta ancora più accentuato, merito soprattutto del fatto che la società è abituata a presentare gli iPhone annuali tutti in una volta.
Non è finita qui, dopo che uno smartphone viene presentato non passa neanche un mese che già si inizia a parlare del successore. È quello che sta succedendo in questo giorni con gli iPhone del 2019; è quasi paradossale considerato che l’iPhone XR non è ancora uscito ufficialmente eppure si parla già di quelli del 2019.
Secondo un’analista esperto, Ming-CHi Kuo, Apple ha già inviato un rapporto dedicato agli investitori per esporgli i piani dell’anno prossimo per la linea degli iPhone. Un aspetto che sembrerebbe essere saltato fuori è il fatto che saranno di nuovo tre modelli diversi e che manterranno le dimensioni di quelli di quest’anno, almeno per i display. Ci dovremo aspettare quindi un iPhone con schermo da 5,8 pollici, uno da 6,1 pollici e uno da 6,5 pollici. Apparentemente anche la tipologia di pannello rimarrà la stessa quindi OLED per il più piccolo e per il più grande e LCD per quello in mezzo.
Un altro aspetto che è saltato fuori è il fatto che i futuri iPhone avranno la stessa resistenza all’acqua certificata di questi del 2018 ovvero la IP-68. Oltre a questo è facile aspettarsi il processore A13 e forse anche un supporto per la Apple Pencil, ma tutto è ancora da vedere.
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…
L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…
Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…
La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…
Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…
Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…