Apple: dall’era di Steve Jobs ai nuovi iPad Pro e iPhone XR

Date:

Share post:

In molti diranno che parlare ancora di Steve Jobs e delle scelte che avrebbe fatto che fosse ancora il CEO di Apple non ha senso. Invece un senso c’è eccome. Steve Jobs è colui che ha reso l’azienda della mela morsicata quella che è oggi. Di conseguenza ciò che spesso ci si chiede quando Apple presenta nuovi prodotti è: a Steve sarebbe piaciuto un iPhone tutto schermo, un iPad low cost, un iPad Pro e tutto ciò che è l’azienda oggi?

Sono domande a cui non potremo rispondere mai con certezza, i tempi cambiano e magari anche Steve si sarebbe lasciato trasportare dall’incessante corrente della “moda”. Quello che bisogna affermare è però che molti dei prodotti che Apple ha presentato in questi anni si discostano notevolmente da quella che era la mentalità del mitico CEO.

 

Secondo Steve Jobs il ruolo dell’iPad era ben definito

Apple da qualche tempo a questa parte ha effettuato un enorme mole di modifiche sui suoi prodotti. Ora gli iPhone a catalogo ogni anno sono tre, e le gamme di iPad sono ben due. Il vecchio CEO di Apple non ha mai apprezzato molto questa varietà di prodotti a catalogo, a dir la verità ha sempre puntato maggiormente a preservare “l’esclusività” che da tempo contraddistingue i prodotti Apple e che pian piano sta svanendo. Non pensiamo che gli sarebbe mai potuta piacere l’idea di un iPhone low cost (iPhone XR) quando ne esiste già uno top di gamma (iPhone XS).

Stesso discorso lo si può affrontare in merito ad iPad. Apple sta cercando di proporre il nuovo modello Pro come un sostituto di un notebook. Ora tralasciando le caratteristiche del prodotto che a livello di prestazioni non ha nulla a che invidiare alla stragrande maggioranza dei notebook. Bisogna parlare, invece, del fatto che Jobs non avrebbe mai spinto un’idea di questo genere sul suo tablet. iPad per Steve Jobs aveva un ruolo ben preciso che si andava a posizionare perfettamente tra un MacBook e un iPhone. Di certo l’ultimo dei suoi pensieri era quello di proporlo come sostituto del Mac.

Queste sono solo due degli esempi che fanno capire come, probabilmente, Apple sarebbe molto diversa oggi se Steve Jobs fosse ancora il CEO del’azienda. Se fosse stata meglio o peggio non potremo mai saperlo. Voi che ne pensate, vi piace Apple oggi o preferivate i tempi di Steve Jobs?

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...